NoiPA, già consultabili online gli importi netti di ottobre per i dipendenti pubblici

Da poche ore è disponibile online l'importo netto dello stipendio di ottobre per i dipendenti pubblici sulla piattaforma NoiPA. Consulta i dettagli.

30 settembre 2025 09:34
NoiPA, già consultabili online gli importi netti di ottobre per i dipendenti pubblici - Importi Netti stipendio NoiPA Ottobre 2025
Importi Netti stipendio NoiPA Ottobre 2025
Condividi

Gli importi netti dello stipendio di ottobre 2025 sono già visibili per il personale della Pubblica Amministrazione. Accedendo all'area riservata della piattaforma NoiPA, i dipendenti pubblici possono consultare in anteprima l'ammontare che verrà accreditato sui propri conti correnti. La pubblicazione del cedolino dettagliato è attesa nei prossimi giorni, fornendo il riepilogo di tutte le voci che compongono la retribuzione.

Come visualizzare lo stipendio

Per prendere visione dell’importo netto mensile, è necessario accedere alla propria area personale sul portale NoiPA. L'autenticazione può essere effettuata tramite le credenziali SPID, la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Una volta all'interno della piattaforma, basta navigare nella sezione "Consultazione pagamenti" per trovare l'informazione relativa alla mensilità di ottobre. Questa funzionalità anticipata è molto apprezzata dal personale statale.

Le componenti del cedolino

Il cedolino dello stipendio che sarà pubblicato a breve conterrà il dettaglio di tutte le componenti della retribuzione. Oltre alla paga base, saranno presenti eventuali assegni familiari, le indennità di vacanza contrattuale e altre voci accessorie. Saranno inoltre specificate le ritenute fiscali e previdenziali applicate, come l'IRPEF e i contributi pensionistici. La consultazione del documento completo permette di avere un quadro chiaro della propria busta paga e di verificare ogni singola voce del pagamento.

La piattaforma a servizio del personale

NoiPA è il sistema informativo che il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha sviluppato per la gestione degli stipendi dei dipendenti pubblici. La piattaforma non si limita alla sola pubblicazione dei pagamenti, ma offre un'ampia gamma di servizi. Attraverso il portale, gli utenti possono gestire le proprie presenze, consultare la Certificazione Unica e usufruire di altri servizi self-service, semplificando la comunicazione e l'interazione con l'Amministrazione di appartenenza.