Percorsi INDIRE, Università e TFA sostegno: quando iniziano?
I percorsi di specializzazione sul sostegno INDIRE e Università partiranno tra l'estate e l'autunno. Ancora attesi i bandi e le date ufficiali del TFA sostegno.


Con la pubblicazione dei decreti attuativi del 31 maggio 2024, relativi all’articolo 6 del decreto PNRR 2, cresce l’attesa tra i docenti per l’avvio dei percorsi di specializzazione sul sostegno, sia quelli gestiti da INDIRE che quelli affidati alle Università. Tuttavia, nonostante l’interesse immediato suscitato dalla novità normativa, le tempistiche ufficiali restano ancora indefinite. Anche il TFA sostegno, atteso per il 2024 con il X ciclo, non ha ancora un calendario definito. In questo scenario, si muovono le prime ipotesi, ma servono ancora passaggi tecnici prima di vedere i bandi pubblicati e le iscrizioni aperte.
INDIRE e Università in attesa degli avvisi ministeriali
I decreti attuativi sono stati ufficializzati, ma devono ancora essere trasmessi agli organi di controllo competenti. Nel frattempo, il Ministero ha precisato che INDIRE dovrà definire a breve la propria offerta formativa sul sostegno. Per quanto riguarda le Università, invece, i corsi saranno attivati rispondendo ad appositi avvisi del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la cui pubblicazione è attesa nei prossimi giorni.
Tempistiche: più rapide rispetto all’accreditamento classico, ma non immediate
Sebbene il processo non preveda un accreditamento lungo e articolato come quello richiesto per i percorsi abilitanti della scuola secondaria su posto comune, l’iter non sarà comunque immediato. Ci sarà bisogno di qualche settimana affinché gli avvisi vengano pubblicati, seguiti poi dai bandi, dalla raccolta delle domande, dalle graduatorie e dalle indicazioni relative alla frequenza.
Chiara Cozzetto dell’Anief ha chiarito che, allo stato attuale, non esiste una data ufficiale per l’inizio dei corsi. Il Ministero dovrà prima avviare la procedura di accreditamento delle università; solo successivamente si potranno pubblicare i bandi. Lo stesso sito istituzionale del MIM conferma che i decreti sono ancora in fase di registrazione.
TFA sostegno X ciclo: partenza in estate?
Tra le attese più rilevanti figura quella del TFA sostegno X ciclo. Il Ministero ha indicato genericamente “la primavera” come periodo utile per l’avvio delle procedure, e il percorso è stato confermato anche nell’ultimo comunicato ufficiale. Tuttavia, come per gli altri corsi, anche in questo caso si resta in attesa di conferme più concrete. L’ipotesi più accreditata resta quella di un avvio in estate, salvo eventuali ritardi.