Ponti autunno 2025: ecco quando si ferma la scuola

Le festività e i ponti autunno 2025 nei calendari scolastici regionali. Analisi delle pause didattiche per Ognissanti e l'Immacolata.

19 ottobre 2025 14:00
Ponti autunno 2025: ecco quando si ferma la scuola - Calendario Scolastico Regionale
Calendario Scolastico Regionale
Condividi

Con la pubblicazione dei nuovi calendari scolastici 2025-26, famiglie e personale docente analizzano le prossime pause. L'autunno offre due principali festività: Ognissanti (1° novembre) e l'Immacolata (8 dicembre). Queste date creano opportunità per i ponti autunno 2025. L'articolo esamina le decisioni delle regioni italiane sulle sospensioni didattiche in questo periodo.

Il calendario scolastico 2025-26 e le festività

Le regioni italiane stanno definendo i calendari scolastici per l'anno 2025-26. Questo processo è fondamentale per la pianificazione di studenti, famiglie e istituti. I calendari stabiliscono l'inizio e la fine delle lezioni. Includono anche tutte le sospensioni didattiche programmate. Tra queste figurano le vacanze principali come Natale, Carnevale e Pasqua. Grande attenzione è rivolta ai cosiddetti "ponti". L'autunno 2025 presenta due festività nazionali rilevanti. La prima è Ognissanti, il 1° novembre. La seconda è l'Immacolata Concezione, l'8 dicembre. La gestione di queste pause varia in base alle delibere regionali.

Ponti autunno 2025: la situazione per Ognissanti

La festività del 1° novembre 2025 cade di sabato. Questa collocazione rende meno automatico un "ponte". Tuttavia, alcune amministrazioni hanno previsto uno stop strategico. La Provincia Autonoma di Trento ha deliberato la sospensione delle lezioni. Le scuole resteranno chiuse da venerdì 31 ottobre 2025 a sabato 1 novembre 2025. Questo crea una breve pausa autunnale per gli studenti trentini. Anche la Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato un periodo di riposo significativo. Gli studenti altoatesini beneficeranno di vacanze prolungate. La pausa è fissata dal 25 ottobre al 2 novembre. Si segnala anche il Canton Ticino, che osserverà un lungo stop. Le vacanze autunnali sono previste dal 1° al 9 novembre 2025.

La festività dell'Immacolata l'8 dicembre

L'altra data chiave dell'autunno è l'8 dicembre. Questa giornata celebra la Festa dell'Immacolata Concezione. Si tratta di una festività nazionale riconosciuta in tutta Italia. Nel 2025, l'8 dicembre cade di lunedì. Questa posizione nel calendario è particolarmente favorevole. Si collega direttamente al fine settimana (sabato e domenica). Automaticamente, questo garantisce a tutti gli studenti italiani un weekend lungo. Saranno tre i giorni consecutivi di riposo, senza necessità di delibere regionali aggiuntive. Questa pausa rappresenta un'ottima occasione di relax prima delle vacanze natalizie. Mentre i calendari regionali definiscono i ponti specifici, l'8 dicembre costituisce una pausa sicura per l'intero sistema scolastico nazionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail