Prima infanzia: incontro/conferenza "Touch Screen – Human Touch"

L'International School of Monza ospita un ciclo di incontri sulla prima infanzia, analizzando il valore del contatto umano nell'era digitale.

A cura di Scuolalink Scuolalink
05 novembre 2025 09:00
Prima infanzia: incontro/conferenza "Touch Screen – Human Touch" - International School of Monza
International School of Monza
Condividi

L'International School of Monza inaugura "INcontri", un ciclo di conferenze gratuite dedicate ai temi della prima infanzia. Il primo appuntamento, "Touch Screen – Human Touch", è rivolto ai genitori di bambini 0-6 anni. Guidati dallo psicologo Rosario Montirosso, si esplorerà il valore fondamentale del contatto umano.

Presso l'International School Of Monza si tiene l'incontro “Touch Screen – Human Touch”, dedicato ai genitori con binbi da 0-6 anni

Giovedì 6 novembre alle ore 20,30 International School of Monza apre le porte ai genitori della città con il primo di tre appuntamenti gratuiti dedicati ai temi della prima infanzia. Si parlerà del valore del contatto e della connessione nello sviluppo e nell’apprendimento dei bambini nella fascia 0-6 anni. A guidare la conferenza, lo psicologo e psicoterapeuta Rosario Montirosso. È necessaria la prenotazione

Monza, venerdì 24 Ottobre 2025 - I temi della prima infanzia e dell’educazione saranno al centro di “INcontri - per una scuola al cuore della comunità”, un nuovo ciclo di conferenze aperte al pubblico che International School of Monza organizza nella propria sede di via Solferino 23 a Monza.

Si parte il 6 novembre alle 20,30 con “Touch screen/Human touch”, appuntamento rivolto ai genitori con figli nella fascia di età 0-6 anni. «L'istruzione non si ferma alla porta dell'aula. – Commenta Jonathan Taylor, Principal di International School of Monza - Nell'ambito della nostra missione di diventare un luogo di apprendimento continuativo a Monza, siamo orgogliosi di inaugurare questo ciclo di conferenze su un tema così fondamentale come la prima infanzia. Questi appuntamenti, tutti tenuti da esperti nel loro campo, mirano a fornire ai genitori una comprensione più approfondita e una guida pratica».

A condurre il primo incontro del 6 novembre sarà il noto psicologo e psicoterapeuta Rosario Montirosso, responsabile del Centro 0-3 per il bambino a rischio evolutivo dell’IRCCS “E. Medea” - Associazione “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini (LC). Il focus sarà sul valore del contatto e della connessione nello sviluppo e nell’apprendimento dei bambini.

Che sia per motivi pratici, come il cambio del pannolino e la nutrizione, o che sia per richiamare l’attenzione, il contatto fisico è uno dei primi e più importanti canali di scambio relazionale tra il genitore e il bambino. Nei primi mesi di vita le madri toccano i propri bambini tra il 60% e il 90% del tempo durante l’interazione con essi e un'ampia gamma di studi dimostra che nelle prime fasi della crescita il contatto umano è fondamentale per uno sviluppo psico-fisico armonioso del bambino. Il tocco interpersonale favorisce l'attaccamento, riduce lo stress e l'ansia, stimola lo sviluppo cerebrale e cognitivo, e aiuta il neonato a percepire i confini del proprio corpo guidandolo gradualmente verso la scoperta della propria individualità.

L’appuntamento è libero e gratuito, con prenotazione obbligatoria iscrivendosi su Eventbrite al seguente link https://www.eventbrite.com/e/touch-screenhuman-touch-tickets-1776117317709?aff=oddtdtcreator oppure scrivendo ad [email protected]  o telefonando al +039 9357701.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail