Prossime scadenze Mobilità docenti 2025/26: date chiave, sedi disponibili e regole per la rinuncia
Mobilità docenti 2025/26: comunicazione posti entro il 28 aprile, domande al SIDI entro il 30. Esiti il 23 maggio, rinuncia solo per gravi motivi


Le operazioni di mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2025/26 procedono secondo le tappe definite nell’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025. Dopo la presentazione delle domande, gli Uffici Scolastici sono chiamati a rispettare le prossime scadenze cruciali: la comunicazione dei posti disponibili entro il 28 aprile e delle domande convalidate entro il 30 aprile. Questi adempimenti sono indispensabili per permettere la corretta elaborazione degli esiti di trasferimenti e passaggi di ruolo o cattedra, la cui pubblicazione è attesa per il 23 maggio. La normativa regolamenta inoltre i casi eccezionali in cui è ammessa la rinuncia al movimento ottenuto.
Comunicazione dei posti disponibili entro il 28 aprile
Il 28 aprile 2025 è il termine ultimo per la comunicazione al sistema informativo SIDI dei posti disponibili ai fini della mobilità. Tali sedi sono stabilite in base a quanto indicato dall’articolo 8 del CCNI 2025/28 e comprendono:
- posti vacanti dall’inizio dell’a.s. 2025/26 per cessazioni o variazioni di stato giuridico;
- posti vacanti comunicati dagli Uffici Scolastici entro il 28 aprile;
- posti istituiti ex novo e privi di titolari;
- posti già vacanti a vario titolo e comunicati entro il termine;
- posti non assegnati in via definitiva;
- posti resisi vacanti per effetto di movimenti in uscita, con priorità al riassorbimento dei soprannumerari.
Questi posti saranno distribuiti tra le tre fasi della mobilità secondo le percentuali previste dal contratto nazionale.
Comunicazione delle domande convalidate entro il 30 aprile
Entro il 30 aprile 2025 devono essere trasmesse al SIDI anche le domande di mobilità convalidate. Gli Uffici scolastici provinciali stanno verificando:
- la legittimità della presentazione delle domande;
- il rispetto delle deroghe previste per i docenti vincolati;
- le condizioni per eventuali precedenze;
- la coerenza delle dichiarazioni e degli allegati rispetto ai punteggi attribuiti.
Il processo di convalida è ancora in corso in alcune province e gradi di istruzione.
Esiti previsti per il 23 maggio
La pubblicazione ufficiale degli esiti delle domande di trasferimento e passaggio di ruolo o cattedra è fissata al 23 maggio 2025 per tutti gli ordini di scuola. Sarà possibile consultare la propria posizione tramite il portale ministeriale o attraverso le comunicazioni degli Uffici Scolastici territoriali.
Condizioni per rinunciare al movimento ottenuto
Una volta pubblicati gli esiti, non è ammessa la rinuncia al movimento ottenuto, se non in presenza di gravi motivi sopravvenuti e documentati. Inoltre, tale rinuncia può essere accettata solo se:
- il posto di provenienza è rimasto vacante;
- la revoca non compromette la gestione dell’organico di fatto.
Le richieste dovranno essere motivate e sottoposte a valutazione dagli organi competenti, come indicato dall’art. 5 dell’OM n. 36/2025.