Rappresentatività sindacale scuola 2025-27: i nuovi dati ARAN
I dati ARAN sulla rappresentatività sindacale scuola 2025-27 mostrano il sorpasso di FLC CGIL su CISL FSUR. ANIEF cresce e ANP domina i dirigenti.
L'ARAN ha pubblicato i dati definitivi sulla rappresentatività sindacale per il triennio 2025-2027, delineando chi negozierà i futuri contratti. Emerge un quadro diviso: una sfida serrata nel Comparto Istruzione (docenti e ATA) e il dominio di ANP tra i dirigenti. La FLC CGIL supera di misura la CISL FSUR, mentre ANIEF consolida la sua posizione.
Comparto Istruzione: una sfida decisa al fotofinish
Nel settore principale del mondo scolastico, quello che raggruppa il personale docente e gli amministrativi, tecnici e ausiliari, la competizione per il primato si è rivelata estremamente accesa fino all'ultimo voto. I dati evidenziano un vero e proprio testa a testa tra i due principali sindacati confederali storici, con equilibri che si sono modificati rispetto alla rilevazione precedente. La FLC CGIL conquista la prima posizione con una media complessiva del 23,83%, un risultato trainato in modo significativo dalla forte affermazione nelle elezioni RSU dove ha ottenuto il 27,58% dei consensi. La CISL FSUR segue immediatamente con il 23,25%, rimanendo però il sindacato con il maggior numero assoluto di iscritti (deleghe), pari al 23,53%.
Area Dirigenti: ANP mantiene una leadership indiscussa
Se il comparto principale mostra una dinamica competitiva, lo scenario cambia radicalmente analizzando i dati dell'Area dirigenziale, dove non si assiste a nessuna volata ma a un consolidamento del potere. L'ANP (Associazione Nazionale Presidi) si conferma la sigla di riferimento assoluta per i dirigenti scolastici, dimostrando una base di consenso schiacciante che sfiora quasi la metà del totale degli iscritti. L'associazione raccoglie una percentuale del 44,12% sul dato delle deleghe, mantenendo una distanza siderale rispetto agli altri competitor che concorrono nella stessa area specifica. Superano la soglia anche CISL FSUR (14,39%), FLC CGIL (13,11%), DIRIGENTISCUOLA (11,29%) e UIL SCUOLA RUA (6,61%).
Rappresentatività scuola: le variazioni dal 2022-24
Questi nuovi dati ARAN 2025-27 raccontano equilibri in evoluzione, con tendenze diverse tra personale e dirigenti rispetto al triennio 2022-2024. La novità più rilevante è il cambio al vertice nel Comparto docenti e ATA, dove la CISL FSUR (prima al 24,06%) cede il passo alla FLC CGIL (ora al 23,83%) a causa di una contrazione più marcata. Tra i sindacati rappresentativi, i vincitori di questa tornata sono la UIL Scuola RUA (+0,80%) e soprattutto ANIEF, che registra la crescita più forte in assoluto (+1,52%), consolidando la sua posizione. Nell'Area Dirigenti, la notizia è l'uscita dello SNALS, che scende al 4,68% e manca la soglia del 5%, perdendo il diritto alla firma.