Referendum abrogativi 2025: voto fuori sede, come funziona [Modello domanda]

Referendum 8 e 9 giugno 2025: studenti e lavoratori fuori sede potranno votare nel comune in cui si trovano temporaneamente. Richiesta entro il 4 maggio.

30 aprile 2025 09:48
Referendum abrogativi 2025: voto fuori sede, come funziona [Modello domanda] - Referendum abrogativi
Referendum abrogativi
Condividi

In vista dei referendum abrogativi in programma per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, una novità importante riguarda studenti, lavoratori e cittadini fuori sede. Chi si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale, per almeno tre mesi comprendenti la data del voto, potrà esprimere la propria preferenza direttamente nel luogo in cui si trova. La domanda deve essere inviata entro il 4 maggio.

Le novità normative sui referendum abrogativi: due giorni di voto e sezioni speciali

Secondo il decreto-legge n. 27/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 19 marzo, le operazioni elettorali del 2025 si svolgeranno su due giornate: domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. In caso di abbinamento tra elezioni amministrative e referendum, si seguirà la procedura prevista per i referendum, con lo scrutinio che inizierà al termine del voto per i referendum stessi e, per le elezioni circoscrizionali, a partire dalle ore 9 del martedì successivo. Gli istituti scolastici, spesso sede dei seggi, dovranno quindi garantire la disponibilità per l’intero periodo.

Diritto di voto per studenti e lavoratori fuori sede

L’articolo 2 del decreto introduce una disciplina sperimentale per permettere il voto agli elettori temporaneamente domiciliati fuori provincia, come previsto dall'art. 75 della Costituzione. Possono usufruirne coloro che si trovano in altra provincia per studio, lavoro o cure mediche e che vi soggiornino da almeno tre mesi. Gli interessati dovranno presentare domanda al comune in cui sono domiciliati con tutta la documentazione necessaria. I comuni ospitanti potranno costituire sezioni elettorali speciali per garantire il diritto di voto.

Modalità e scadenze per fare richiesta

Per votare fuori sede, la domanda va presentata entro il 4 maggio 2025, ovvero il 35° giorno prima delle consultazioni. È necessario allegare: copia del documento di identità, della tessera elettorale e una certificazione che attesti la condizione di fuori sede (studio, lavoro o salute). L’invio può avvenire anche via telematica. Nella domanda è possibile inoltre dichiarare la disponibilità a svolgere il ruolo di presidente o scrutatore nella sezione speciale. La domanda può essere revocata entro il 14 maggio, ossia il 25° giorno prima del voto.

Allegato

Referendum 2025 voto fuori sede - domanda editabile