Rinnovo CCNL scuola 2022/24: il punto sulla trattativa
Prosegue la trattativa per il rinnovo del CCNL scuola 2022/24. Il nuovo incontro è fissato per il 4 settembre. Le ultime novità su stipendi e personale.


La trattativa per il rinnovo CCNL scuola 2022/24 prosegue con un nuovo incontro fissato all’ARAN per il prossimo 4 settembre. Sul tavolo restano temi cruciali come le relazioni sindacali, le condizioni di lavoro e gli attesi aumenti di stipendio per docenti e personale ATA, in un negoziato che si preannuncia ancora complesso.
I temi discussi negli ultimi incontri sul CCNL 2022/24
Nel corso delle recenti sedute sul rinnovo del CCNL, la discussione si è concentrata su aspetti normativi fondamentali. È stato affrontato il capitolo delle relazioni sindacali, con le organizzazioni dei lavoratori che spingono per rafforzare il ruolo della contrattazione integrativa e garantire maggiore trasparenza. L'obiettivo dichiarato è incrementare il benessere lavorativo del personale. Un importante passo avanti è stato compiuto per il personale scolastico all'estero, per cui è stato raggiunto un accordo che inserirà nel nuovo CCNL una sezione specifica, aggiornando una normativa ferma da oltre quindici anni.
Le tempistiche e gli obiettivi del rinnovo
Il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha espresso l'auspicio di chiudere la partita per il rinnovo del CCNL 2022/24 in tempi brevi. L'obiettivo è finalizzare l'accordo per consentire l'erogazione degli aumenti in busta paga a docenti e Ata entro la fine del 2025. Un elemento di novità è la già avvenuta previsione dei finanziamenti per il triennio contrattuale successivo, una circostanza che potrebbe accelerare le future negoziazioni. La priorità resta comunque definire le condizioni economiche e normative del triennio già scaduto.
La priorità delle risorse economiche
Le organizzazioni sindacali ribadiscono che il rinnovo contrattuale rappresenta un obiettivo non più rinviabile. La leader della Cisl Scuola, Ivana Barbacci, ha sottolineato la necessità di dare un "segnale forte e chiaro" alla categoria attraverso un adeguato riconoscimento salariale. Pur riconoscendo la complessità della trattativa, la richiesta principale verte sull'utilizzo efficace delle risorse disponibili per garantire un miglioramento tangibile delle retribuzioni, riconoscendo il valore e l'impegno di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca.
In sintesi: i prossimi passi per il nuovo CCNL 2022/24
La negoziazione per il rinnovo CCNL scuola 2022-24 entra in una fase decisiva con l'incontro del 4 settembre. L'obiettivo comune è raggiungere un'intesa per migliorare le condizioni normative e garantire gli aumenti di stipendio attesi da tutto il personale scolastico entro la fine dell'anno, chiudendo un capitolo contrattuale già scaduto.