Rinnovo contratto scuola 2022/24: aumenti previsti per le 'indennità accessorie', cifre ARAN

Il rinnovo contratto scuola 2022/24 porta aumenti su stipendi e indennità per docenti e ATA. Ecco le cifre ufficiali dell'ARAN.

11 ottobre 2025 16:39
Rinnovo contratto scuola 2022/24: aumenti previsti per le 'indennità accessorie', cifre ARAN - Indennità
Indennità
Condividi

Il rinnovo contratto scuola per il triennio 2022/24 entra nel vivo con le proposte economiche dell'ARAN. Previsti incrementi non solo per gli stipendi, ma anche per le indennità accessorie di docenti e personale ATA. Analizziamo le novità e le cifre discusse, che porteranno benefici concreti nelle buste paga del personale scolastico.

Aumenti sulle indennità accessorie

Una delle novità più attese del rinnovo contratto scuola riguarda l'incremento delle indennità accessorie fisse e continuative, voci fondamentali nella composizione della busta paga che vedranno un significativo ritocco verso l'alto. L'accordo presentato dall'ARAN interviene su elementi chiave della retribuzione. Si tratta della Retribuzione Professionale Docenti (RPD), del Compenso Individuale Accessorio (CIA) destinato al personale ATA e dell'indennità di direzione per i DSGA. Le proposte prevedono aumenti mensili lordi che variano da 10,10 euro a 15,80 euro. Questo adeguamento mira a valorizzare con maggiore concretezza l'impegno quotidiano e la professionalità di tutto il personale.

Le novità del rinnovo contratto scuola

L'impatto più rilevante del rinnovo contratto scuola si riflette sugli stipendi tabellari, con incrementi basati su profilo e anzianità. Per il personale ATA, gli aumenti lordi mensili partiranno da 82,13 euro per un collaboratore scolastico in fascia 0-8 anni, fino a 186,32 euro per funzionari e figure ad alta qualificazione con massima anzianità. Per i docenti, le variazioni sono altrettanto strutturate: si va da un minimo di 105,49 euro per un insegnante di scuola dell'infanzia o primaria a inizio carriera, fino a un massimo di 177,51 euro per un docente laureato di scuola secondaria di secondo grado nella fascia retributiva più alta.

Fondi aggiuntivi e una tantum per il personale

Oltre agli adeguamenti permanenti, l'intesa introduce due misure economiche supplementari per il personale scolastico. È previsto un importante incremento del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), che riceverà 112,8 milioni di euro aggiuntivi, pari a un aumento dello 0,22%. Queste risorse sono cruciali per finanziare progetti didattici e compensi per attività aggiuntive. Infine, in applicazione di una specifica norma (decreto legge 127 del 2025), è stato stanziato un emolumento una tantum del valore medio di 142 euro per tutto il personale, un riconoscimento economico che verrà erogato una sola volta.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail