Risorse MOF: slittano a settembre i compensi accessori per docenti e ATA, salvi quelli degli esami [NOTA]

Ritardi sui pagamenti dei compensi accessori per docenti e ATA. Le retribuzioni del MOF slittano a settembre, salvi i compensi per gli esami di stato.

30 luglio 2025 23:46
Risorse MOF: slittano a settembre i compensi accessori per docenti e ATA, salvi quelli degli esami [NOTA] - Soldi euro
Soldi euro
Condividi

Niente pagamenti dei compensi accessori ad agosto per il personale scolastico. A causa del mancato trasferimento delle risorse del MOF (Miglioramento dell'Offerta Formativa), docenti e ATA non riceveranno i tanto attesi emolumenti extra, con lo slittamento delle retribuzioni al mese di settembre.

Scadenza mancata per assenza dei fondi MOF

Nonostante le segreterie scolastiche avessero già preparato gli elenchi per la liquidazione, il termine ultimo per la trasmissione dei dati, fissato per le ore 16:00 del 28 luglio, non è stato rispettato. La causa principale è l'assenza delle risorse MOF sui conti delle scuole (POS - punto ordinante di spesa). Questo blocco ha di fatto impedito di procedere con i pagamenti, rendendo inevitabile il rinvio e creando malumore tra il personale in attesa delle retribuzioni. I sindacati si sono già attivati per chiedere un'emissione straordinaria dei fondi.

Fondi MOF: quali retribuzioni slittano a settembre

Il ritardo riguarda una serie di voci retributive accessorie fondamentali per il personale della scuola. Nello specifico, slitteranno a dopo l'estate i pagamenti legati al F.I.S. (Fondo dell’Istituzione Scolastica), quelli per le funzioni strumentali e per le ore eccedenti dedicate alla pratica sportiva. Sono inoltre coinvolti i compensi per gli incarichi specifici del personale ATA, le sostituzioni dei docenti assenti e le indennità di direzione per i DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi).

Pagamenti esami di stato confermati

Unica eccezione in questo scenario riguarda i compensi per gli esami di stato. Le risorse per retribuire presidenti e commissari sono state regolarmente caricate sui POS delle istituzioni scolastiche che hanno rispettato le tempistiche indicate dalla circolare del MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito). Pertanto, con elevata probabilità, i docenti impegnati nelle commissioni d'esame vedranno accreditarsi le somme dovute già nella busta paga di agosto, a differenza delle altre voci accessorie.

Non arrivano i Fondi MOF e slittano a settembre i compensi accessori

La mancata erogazione delle risorse finanziarie del MOF ha causato uno slittamento dei pagamenti dei compensi accessori per docenti e ATA a settembre. Fanno eccezione le retribuzioni per gli esami di stato, che saranno regolarmente liquidate ad agosto per le scuole che hanno seguito le procedure ministeriali.

La nota Ministeriale

m_pi.aoodgruf.registroufficialeu.00256-1