Scuole per la pace, CNDDU: 'Una campagna nazionale contro la guerra'

CNDDU - La scuola si mobilita con la campagna Un'iniziativa per promuovere una cultura di pace e diritti umani contro la guerra.

14 giugno 2025 11:55
Scuole per la pace, CNDDU: 'Una campagna nazionale contro la guerra' - Coordinamento Nazionale Docenti
Coordinamento Nazionale Docenti
Condividi

Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani (CNDDU) lancia #ScuoleInPresenzaDiPace. L'iniziativa, in risposta alla crisi internazionale, mira a promuovere una cultura di pace e la difesa dei diritti umani coinvolgendo attivamente gli istituti scolastici di tutta Italia in un progetto educativo comune.

Una piattaforma digitale per la pace

Il fulcro dell'iniziativa è la creazione di una piattaforma digitale unitaria, concepita come un archivio vivo e accessibile a tutti. Questo spazio sarà co-gestito da studenti e docenti, con l'obiettivo di raccogliere testimonianze, elaborati creativi e riflessioni. L'intento è costruire una nuova grammatica del dialogo, fondata sul rispetto della dignità umana e sulla nonviolenza, trasformando la scuola in un laboratorio permanente di cittadinanza attiva e consapevole.

Come possono contribuire le scuole

Gli istituti scolastici sono invitati a partecipare attivamente attraverso diverse modalità. Durante i mesi estivi, possono organizzare laboratori di pace informali, anche in parchi e biblioteche. È inoltre incoraggiata la produzione di materiali multimediali come video, podcast e articoli da condividere sulla piattaforma comune. Ogni settimana, si propone di lanciare "luci digitali" con l'hashtag #ScuoleInPresenzaDiPace per mantenere alta l'attenzione sul tema.

Un obiettivo educativo a lungo termine

La campagna non si limita a essere una reazione all'emergenza attuale, ma punta a promuovere una cultura di pace stabile e duratura. L'obiettivo è integrare questi valori nei curricoli scolastici e nei PTOF, rendendoli parte integrante della vita quotidiana delle classi. L'iniziativa viene proposta come un atto educativo necessario, per insegnare alle nuove generazioni che di fronte alla violazione dei diritti e alla guerra non si può rimanere neutrali.

L'appello alla pace e al sostegno della società civile

Il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani estende un appello ai media, agli enti locali e all'intera società civile affinché sostengano pubblicamente la campagna. L'iniziativa, pur partendo dal basso, necessita di un ampio supporto per dimostrare che la scuola non è sola in questo impegno. La promozione della pace e la tutela dei diritti umani rappresentano una responsabilità educativa collettiva, che richiede il contributo attivo di tutti.

Il Comunicato stampa CNDDU

Comunicato stampa CNDDU sulla pace

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail