Scuole piccole isole: Anief chiede più tutele per il personale
Anief avanza nuove proposte per il personale delle scuole piccole isole: aumento indennità, trasporti agevolati e detassazione sugli affitti.


Il governo pone l'attenzione sulle scuole piccole isole, annunciando un nuovo intervento di supporto. Il sindacato Anief interviene con proposte concrete per sostenere il personale scolastico: maggiori indennità, tariffe di trasporto agevolate e sgravi fiscali per le spese abitative. L'obiettivo è valorizzare chi lavora in contesti disagiati.
Le richieste del sindacato Anief per il personale scolastico
Il sindacato Anief ha presentato una serie di proposte mirate a migliorare concretamente le condizioni del personale scolastico che presta servizio nelle sedi disagiate. Tra le richieste principali figura un aumento dell'indennità specifica, volta a compensare le difficoltà logistiche e il maggior costo della vita. Si insiste inoltre sulla necessità di garantire tariffe agevolate per i trasporti, un aiuto fondamentale per i dipendenti non residenti che devono spostarsi verso le piccole isole. Altro punto chiave è la detassazione delle spese per l'affitto o il mutuo, una misura che alleggerirebbe il carico economico su docenti e personale ATA.
Un sostegno concreto per le scuole piccole isole
Un primo passo importante è stato compiuto nella scorsa legislatura grazie all'intervento del presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico. È stato infatti introdotto un assegno annuale di mille euro per gli insegnanti, precari e di ruolo, che operano in questi contesti, erogato sulla base dell'effettivo servizio prestato. Questa attenzione economica ha già beneficiato circa 3.000 docenti. Recentemente, in sede di contrattazione integrativa al Ministero dell'Istruzione, si è ottenuto che tale assegno venisse esteso anche al personale Ata, riconoscendo il contributo di tutte le figure professionali che operano nelle scuole piccole isole.
Verso una maggiore valorizzazione del personale
L'annuncio del governo, avvenuto nel corso degli Stati Generali, apre a nuove prospettive per le istituzioni scolastiche insulari. Le iniziative a sostegno di queste realtà non rappresentano solo un supporto economico, ma un investimento strategico per il futuro delle comunità locali. Garantire condizioni lavorative adeguate per docenti e personale ATA è essenziale per contrastare il frequente turnover, un problema che compromette la continuità didattica. Le proposte di Anief mirano a rendere queste sedi più attrattive, stabilizzando gli organici e valorizzando il lavoro svolto in contesti unici ma complessi.