Siglato il nuovo CCNI sui fondi MOF 2024/25: stanziati i compensi accessori di docenti e ATA

Firmato il CCNI sui fondi MOF 2024-25: 847 milioni per i compensi accessori di docenti e ATA. Definiti i criteri di ripartizione delle risorse per le scuole.

01 agosto 2025 20:20
Siglato il nuovo CCNI sui fondi MOF 2024/25: stanziati i compensi accessori di docenti e ATA - Compensi Accessori
Compensi Accessori
Condividi

Firmato l'accordo definitivo per il CCNI relativo ai fondi MOF 2024-25. Stanziati oltre 847 milioni di euro per i compensi accessori di docenti e personale ATA, sbloccando risorse attese da quasi un anno e importanti per la retribuzione delle attività aggiuntive del personale scolastico.

Oltre 847 milioni per l'offerta formativa

Dopo una lunga attesa, è stato sottoscritto in via definitiva il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo che regola l'uso delle risorse del Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF) per l'anno scolastico 2024-25. L'intesa, siglata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dalle organizzazioni sindacali, sblocca un totale di 847,3 milioni di euro lordo Stato. Questo stanziamento è fondamentale per liquidare i compensi docenti e del personale ATA, ponendo fine a un periodo di incertezza che ha messo in difficoltà operativa numerosi istituti scolastici italiani, privi delle coperture finanziarie necessarie.

Criteri di ripartizione dei fondi

La distribuzione delle risorse del FMOF avverrà secondo parametri innovativi, pensati per rispondere alle diverse esigenze territoriali. La quota principale, pari a 559,5 milioni, è destinata al Fondo delle istituzioni scolastiche, ripartita in base a punti di erogazione del servizio e posti in organico. Altri 130,7 milioni sono stanziati per la valorizzazione del personale scolastico, tenendo conto di fattori di complessità come la presenza di alunni con disabilità e la localizzazione in aree montane. Per le funzioni strumentali sono stati allocati 45,2 milioni, distribuiti considerando la dimensione e la complessità organizzativa degli istituti.

Misure per zone disagiate e personale ATA

Una particolare attenzione è rivolta alle aree più svantaggiate e al personale tecnico-amministrativo. Sono stati stanziati 20 milioni per la professionalità docente in zone a rischio spopolamento, a cui si aggiungono 6 milioni dell'Agenda Sud per le regioni del Mezzogiorno. Al personale ATA sono destinati 34,6 milioni per gli incarichi specifici legati al Piano Triennale dell’Offerta Formativa. È prevista inoltre un'indennità di disagio per gli assistenti tecnici del primo ciclo che operano su più plessi, con importi variabili da 350 a 800 euro lordi.

Il CCNI in sintesi...

L'accordo definitivo sul CCNI sblocca risorse essenziali per il sistema scolastico, distribuendo oltre 847 milioni per il miglioramento dell'offerta formativa. I fondi garantiranno i compensi accessori al personale, con criteri di ripartizione che valorizzano le specificità territoriali e le aree a maggiore criticità.

Il testo integrale del CCNI dell'1/08/2025

ccni-fondo-per-il-miglioramento-offerta-formativa-fmof-as-2024-2025-del-1-agosto-2025