SNV: riapertura questionari scuola e docenti fino al 10 ottobre

Nuova scadenza per le scuole in ritardo con la comunicazione dei destinatari per il Questionario scuola e docente. Ecco tutte le indicazioni operative.

03 ottobre 2025 16:46
SNV: riapertura questionari scuola e docenti fino al 10 ottobre - RAV
RAV
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una riapertura straordinaria dei termini per il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). Le scuole che non hanno ancora comunicato i nominativi dei docenti per i questionari avranno tempo dal 6 al 10 ottobre per adempiere. Questa fase è cruciale per la stesura del Rapporto di Autovalutazione (RAV) per il triennio 2025-2028.

Riapertura termini: un'opportunità per le scuole

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito interviene per supportare le istituzioni scolastiche nell’avvio della nuova triennalità del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). È stata annunciata una riapertura straordinaria, dal 6 al 10 ottobre, della funzione per comunicare i destinatari dei questionari. Questa misura è pensata per le scuole che hanno incontrato difficoltà nell’adempiere entro i termini precedentemente stabiliti. Durante questa finestra, i dirigenti scolastici e i coordinatori potranno caricare il file Excel con i nominativi e gli indirizzi e-mail dei docenti sulla piattaforma RAV. È un passaggio essenziale per avviare correttamente la raccolta dati, pilastro del Rapporto di Autovalutazione.

Questionari Docente e Scuola: modalità e scadenze

La fase successiva si concentra sulla compilazione vera e propria degli strumenti di valutazione. A partire dal 15 ottobre 2025, i docenti inclusi negli elenchi riceveranno una comunicazione ufficiale via e-mail. Il messaggio, inviato dall’indirizzo noreply.comunicazioniistruzione.it, conterrà un link univoco per accedere al Questionario docente ospitato sulla piattaforma LimeSurvey. Il termine ultimo per la compilazione è fissato al 22 ottobre. Parallelamente, tutte le istituzioni potranno accedere e compilare il Questionario scuola. Questo strumento, complementare a quello per i docenti, è fondamentale per raccogliere il punto di vista dell'organizzazione scolastica.

Dal questionario al RAV: verso i documenti strategici

La raccolta dati tramite il Questionario scuola e il Questionario docente non è un semplice adempimento burocratico. Rappresenta la base informativa essenziale per la predisposizione del Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento chiave per il triennio 2025-2028. Il RAV consente alle scuole di effettuare un'analisi approfondita del proprio operato, individuando punti di forza e aree di miglioramento. Il Ministero ha annunciato che a breve pubblicherà le indicazioni e le tempistiche dettagliate per la stesura dei documenti strategici. Questo processo consolida la cultura della valutazione e della progettualità all’interno del sistema scolastico.

Allegato

Nota MiM - SNV Questionario Scuola e Docente