Sostegno Indire: istruzioni per la domanda online entro l’8 luglio
Scadenza 8 luglio per iscriversi ai percorsi di sostegno INDIRE Art. 6 e 7. Domanda online con SPID, documenti e pagamento obbligatorio di 116 euro


Aperte le iscrizioni ai percorsi Indire per il sostegno, destinati ai docenti triennalisti e a chi ha completato la formazione all’estero. Le domande, distinte per Art. 6 e Art. 7, si inoltrano esclusivamente online entro le ore 17:00 dell’8 luglio 2025. Obbligatori SPID o registrazione, documentazione completa e pagamento della quota
Tempistiche per Articolo 6 e Articolo 7
INDIRE ha pubblicato il 25 giugno 2025 gli avvisi di selezione per i percorsi di specializzazione nel sostegno didattico. Sono previsti due canali distinti: Articolo 6, per i docenti triennalisti, e Articolo 7, rivolto a coloro che hanno concluso corsi all’estero in attesa di riconoscimento. Le domande per l’Articolo 6 vanno presentate dalle 15:30 del 25 giugno fino alle 17:00 dell’8 luglio 2025, mentre per l’Articolo 7 il periodo va dalle 17:30 del 25 giugno fino alle 17:00 dell’8 luglio 2025.
Sostegno INDIRE: procedura online e requisiti di accesso
Le domande si presentano esclusivamente attraverso il portale https://tfa.indire.it. L’accesso avviene mediante autenticazione SPID oppure tramite registrazione manuale. È necessario inserire correttamente tutti i dati richiesti, completare ogni sezione del modulo e allegare la documentazione richiesta. È obbligatorio il versamento della quota di 116 euro, comprensiva di marca da bollo virtuale, tramite PagoPA, contestualmente alla compilazione della domanda. Il pagamento non è in alcun modo rimborsabile.
Obblighi e responsabilità dei candidati ai corsi INDIRE
Ogni candidato deve verificare autonomamente il possesso dei requisiti di accesso per il percorso scelto e allegare i documenti richiesti. Le dichiarazioni inserite hanno valore legale ai sensi del DPR 445/2000 e comportano responsabilità penali in caso di falsità. Il mancato rispetto delle istruzioni, anche formali, comporta l’esclusione dalla procedura. Si raccomanda un controllo attento prima dell’inoltro per assicurarsi che tutte le fasi siano completate correttamente.
Clausole di riserva e possibili esclusioni
INDIRE non si assume responsabilità per disguidi tecnici o cause di forza maggiore che impediscano la trasmissione della domanda. In caso di problemi accertati, l’Amministrazione potrà disporre una proroga dei termini. I candidati partecipano con riserva e possono essere esclusi in qualsiasi momento se privi dei requisiti. Non saranno valutati titoli non dichiarati nella domanda telematica. È quindi fondamentale compilare tutto in modo completo e veritiero entro la scadenza.