Stipendi NoiPA settembre 2025: accredito rata ordinaria e arretrati
Pagamenti stipendi NoiPA di settembre 2025 in corso. Tutte le info su rata ordinaria, competenze accessorie e come visualizzare i vari cedolini.
Oggi, 23 settembre 2025, è la data di pagamento degli stipendi NoiPA per il personale della Pubblica Amministrazione. In questa mensilità, oltre alla rata ordinaria, verranno liquidate anche diverse competenze accessorie. Questa circostanza potrebbe comportare la presenza di più di un cedolino nell'area riservata, a seconda delle singole posizioni.
Cosa contiene il cedolino di settembre
Il cedolino di settembre 2025 si preannuncia più consistente per molti dipendenti pubblici. Oltre alla retribuzione standard, sono infatti in pagamento diverse competenze accessorie. Un capitolo importante riguarda il personale della scuola, con la liquidazione dei compensi per gli incarichi aggiuntivi svolti durante l'anno scolastico 2024/2025. Tra questi rientrano, ad esempio, le indennità destinate alle funzioni strumentali o ai coordinatori. Questo mese è cruciale anche per la gestione dei conguagli fiscali. I dipendenti che hanno presentato il modello 730 riceveranno gli eventuali rimborsi IRPEF direttamente in busta paga, mentre verranno effettuate le trattenute per le posizioni a debito.
Perché ci sono più cedolini
La possibile presenza di più cedolini distinti non è un errore, ma una diretta conseguenza delle diverse modalità di gestione dei fondi. Il sistema NoiPA processa i pagamenti attraverso differenti "emissioni". La prima e principale è l'emissione della rata ordinaria, che comprende lo stipendio fisso e continuativo. Successivamente, un'emissione speciale viene predisposta per liquidare le somme accessorie e gli arretrati, i cui fondi seguono percorsi di autorizzazione e finanziamento separati. Infine, un terzo cedolino può essere generato appositamente per i conguagli fiscali del modello 730, che rappresentano una partita contabile a sé. Questa suddivisione garantisce l'erogazione tempestiva di ogni competenza.
Come verificare i pagamenti online
Per un controllo dettagliato della propria situazione retributiva, è indispensabile accedere alla propria area riservata NoiPA. L'autenticazione può avvenire tramite le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). All'interno del portale, la sezione "Consultazione Pagamenti" permette di visualizzare gli importi netti di ogni singola emissione. Da qui è anche possibile scaricare i cedolini in formato PDF, che riportano il dettaglio di tutte le voci. La consultazione pagamenti attenta consente di verificare la corretta applicazione di ritenute, detrazioni e di tutte le competenze economiche maturate nel mese.