Stipendi Personale ATA 2024/25: salari aggiornati e fasce retributive sulla base dei profili [Tabelle]

Un'analisi dettagliata sugli stipendi al 2025 del personale ATA: tabelle retributive dei collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, tecnici e DSGA.

21 aprile 2025 18:25
Stipendi Personale ATA 2024/25: salari aggiornati e fasce retributive sulla base dei profili [Tabelle] - Servizi Stipendiali NoiPA
Servizi Stipendiali NoiPA
Condividi

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale (CCNL 2019/21), firmato a gennaio 2024, ha introdotto importanti aggiornamenti retributivi relativi agli stipendi del personale ATA. Le nuove tabelle stipendiali 2024/2025 includono aumenti degli importi tabellari, nuove figure professionali e una riorganizzazione delle aree contrattuali. Questa guida fornisce un quadro completo degli stipendi lordi e netti del personale ATA, con focus sui principali profili: collaboratori scolastici, operatori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici e DSGA.

Personale ATA, collaboratori scolastici: retribuzione base e scatti per anzianità

I collaboratori scolastici rappresentano il primo livello del personale ATA, con stipendi che crescono con l’anzianità. Nel 2024, un neoassunto guadagna circa 1.000 euro netti al mese, corrispondenti a 16.427,76 € lordi annui. Dopo 15 anni, si raggiungono circa 1.200 euro netti, e a fine carriera si arriva fino a 1.400 euro netti al mese. Il contratto ha anche introdotto una nuova figura: l’operatore scolastico, di livello superiore. Il seguente schema riassume le fasce stipendiali:

Anzianità di servizioStipendio lordo annuoStipendio lordo mensileStipendio netto mensile (circa)0 – 8 anni€ 16.427,76€ 1.369€ 1.000 netti​9 – 14 anni€ 17.841,37€ 1.487€ 1.080 netti15 – 20 anni€ 18.871,26​€ 1.573€ 1.200 netti​21 – 27 anni€ 19.907,43​€ 1.659€ 1.260 netti28 – 34 anni€ 20.671,97​€ 1.722€ 1.350 nettiOltre 35 anni€ 21.229,75​€ 1.769€ 1.400 netti

Operatori scolastici e addetti agrari: nuove figure professionali

Con il nuovo CCNL è stata istituita la figura dell’operatore scolastico, intermedia tra il collaboratore e le figure amministrative. Include anche gli addetti agrari negli istituti tecnici. Sebbene non ancora attivato in tutte le scuole, il contratto ne prevede già la retribuzione. Il lordo annuo iniziale è pari a 16.826 €, con un netto mensile stimato di circa 1.020 euro. A fine carriera, si arriva a 21.636 € lordi annui, con circa 1.350 euro netti mensili.

Anzianità di servizioLordo annuo Operatore Scol.Lordo mensileNetto mensile (circa)0 – 8 anni€ 16.826,09​€ 1.402€ 1.020 netti9 – 14 anni€ 18.213,95​€ 1.518€ 1.100 netti15 – 20 anni€ 19.266,39​€ 1.605€ 1.170 netti21 – 27 anni€ 20.311,47€ 1.693€ 1.250 netti28 – 34 anni€ 21.063,48€ 1.755€ 1.300 nettiOltre 35 anni€ 21.636,10€ 1.803€ 1.350 netti

Assistenti amministrativi e tecnici: stipendi e profili equivalenti

Gli assistenti amministrativi gestiscono le segreterie scolastiche, con stipendi superiori rispetto ai profili ausiliari. Un assistente neoassunto percepisce circa 1.200 euro netti al mese, mentre dopo 35 anni lo stipendio netto raggiunge circa 1.580 euro. Gli assistenti tecnici, così come figure come cuochi, infermieri e guardarobieri, condividono lo stesso livello retributivo.

Anzianità di servizioStipendio lordo annuoLordo mensileNetto mensile (circa)0 – 8 anni€ 18.312,16​€ 1.526€ 1.200 netti​9 – 14 anni€ 20.104,72​€ 1.675€ 1.270 netti15 – 20 anni€ 21.460,53​€ 1.788€ 1.400 netti​21 – 27 anni€ 22.799,94​€ 1.900€ 1.480 netti28 – 34 anni€ 23.770,54​€ 1.981€ 1.540 nettiOltre 35 anni€ 24.515,21​€ 2.043€ 1.580 netti

DSGA e funzionari: gli stipendi più alti del personale ATA

Il profilo del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) rappresenta il livello più alto del personale ATA. La retribuzione iniziale parte da 1.650 euro netti al mese, arrivando oltre i 2.500 euro netti mensili a fine carriera. I DSGA rientrano ora nella nuova area Funzionari/Elevate Qualificazioni (EQ), che accorpa anche i vecchi coordinatori amministrativi e tecnici.

Anzianità di servizioStipendio lordo annuoLordo mensileNetto mensile (circa)0 – 8 anni€ 23.986,09​€ 1.998€ 1.650 netti​9 – 14 anni€ 26.747,12​€ 2.229€ 1.820 netti15 – 20 anni€ 29.208,64​€ 2.434€ 2.100 netti​21 – 27 anni€ 31.842,89​€ 2.653€ 2.250 netti28 – 34 anni€ 34.589,53​€ 2.882€ 2.400 nettiOltre 35 anni€ 37.266,38​€ 3.105~€ 2.550 netti

Inoltre, i DSGA percepiscono un’indennità di direzione variabile, che può incrementare ulteriormente il netto mensile.

Riforme del contratto scuola: aumenti e nuove aree ATA

Dal 1° maggio 2024 sono in vigore le nuove tabelle retributive del contratto scuola 2019/21. Tutti i profili hanno ricevuto aumenti medi di circa 100 euro lordi mensili. È stata riorganizzata la struttura in 4 aree professionali (A, B, EQ), con progressioni di carriera verticali e posizioni economiche aggiuntive. Queste ultime prevedono bonus annuali fino a 2.000 euro lordi, attribuiti per merito e formazione, con effetto in busta paga entro fine 2024.