Studente insulta docente a Salerno: scatta il procedimento disciplinare
All’Università di Salerno uno studente insulta un docente: il video diventa virale, l’Ateneo condanna l’episodio e avvia il procedimento disciplinare.


All’Università di Salerno, un docente di sociologia è stato pesantemente insultato da uno studente dopo aver richiesto di fare silenzio nei corridoi. L’episodio, ripreso e diffuso sui social, ha suscitato sdegno nella comunità accademica. L’Ateneo ha subito avviato un procedimento disciplinare contro lo studente, riaffermando il valore del rispetto reciproco.
L’insulto dello studente durante la pausa accademica
Un episodio grave e umiliante ha avuto luogo all’Università di Salerno, dove un docente di sociologia è stato pubblicamente insultato da uno studente. Durante una pausa tra le lezioni, il professore ha semplicemente chiesto di abbassare il tono della voce nei corridoi, in modo da permettere il regolare svolgimento delle attività didattiche. La risposta dello studente è stata immediata e volgare: «Ti vuoi stare zitto o no? Vai a fare lezione e non rompere il c...». La scena si è svolta davanti a diversi testimoni, lasciando il docente sconcertato e amareggiato.
La reazione del docente e la diffusione sui social
Visibilmente turbato dall’aggressione verbale, il professore ha commentato a caldo: «Questo è il livello», parole che hanno fatto eco al malessere di molti colleghi. La clip dell’accaduto è stata ripresa da un presente e caricata sui social, diventando rapidamente virale. Il video ha generato reazioni indignate, sia da parte di altri studenti che da numerosi utenti esterni al contesto universitario. In molti hanno espresso solidarietà al docente e preoccupazione per il clima di progressivo deterioramento del rispetto verso l’autorità scolastica.
L’intervento dell’Ateneo di Salerno, procedimento disciplinare nei confronti dello studente
L’Università di Salerno ha reagito con prontezza e fermezza. In una nota ufficiale, l’Ateneo ha annunciato di aver già avviato un procedimento disciplinare nei confronti dello studente, in linea con i propri regolamenti interni. Il rettore Vincenzo Loia, insieme all’intera governance universitaria, ha voluto esprimere piena solidarietà al docente coinvolto, condannando l’accaduto. L’ateneo ha riaffermato il principio secondo cui gli studenti rappresentano un valore centrale, ma tale centralità non giustifica comportamenti irrispettosi e contrari alla convivenza civile.
Etica, educazione e ruolo dell’università
L’episodio ha riacceso il dibattito pubblico sul ruolo dell’università nella formazione non solo accademica, ma anche etica e sociale degli studenti. In un periodo storico in cui il rispetto delle figure educative è spesso messo in discussione, l’azione dell’Università di Salerno rappresenta un segnale chiaro: non possono essere tollerate forme di aggressività nei confronti del personale docente. Il caso pone l’accento sull’urgenza di rinsaldare il patto educativo tra studenti e docenti, nella consapevolezza che solo un ambiente fondato sulla reciprocità del rispetto può garantire una vera crescita culturale.