Supervalutazione servizio militare o civile: nuova sentenza del Tribunale di Modena

Supervalutazione del punteggio con il servizio militare e civile. Nuova sentenza favorevole riconosce 12 punti per i docenti e 6 per il personale ATA.

20 agosto 2025 14:24
Supervalutazione servizio militare o civile: nuova sentenza del Tribunale di Modena - Sentenza del Giudice
Sentenza del Giudice
Condividi

Una recente sentenza del Tribunale di Modena riafferma il diritto alla supervalutazione del punteggio per il servizio militare e civile. Questa decisione si allinea a un orientamento giuridico consolidato, favorevole al riconoscimento di punti aggiuntivi nelle graduatorie del personale scolastico, sia per i docenti che per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA).

Il quadro normativo e le sentenze favorevoli

La giurisprudenza italiana si è espressa in modo compatto sul tema della valutazione del servizio militare e del servizio civile nelle graduatorie scolastiche. La Corte di Cassazione e il Consiglio di Stato, seguiti da oltre ottanta tribunali su tutto il territorio nazionale, hanno stabilito un principio chiaro. Il periodo dedicato al servizio di leva o al servizio civile deve essere considerato a tutti gli effetti per l'attribuzione di punteggio. La Sentenza N.50 del 2025 del Tribunale di Modena rappresenta solo l'ultimo di una lunga serie di pronunciamenti che confermano questa interpretazione.

La normativa di riferimento viene interpretata nel senso di non discriminare chi ha adempiuto a un dovere civico obbligatorio, garantendo una piena valutazione del servizio prestato. Questo orientamento costante ha creato un precedente solido, spingendo molti a intraprendere azioni legali per vedere riconosciuti i propri diritti e ottenere una corretta supervalutazione punteggio. La coerenza delle decisioni dei tribunali ha di fatto reso quasi certa la vittoria nei ricorsi presentati.

Punteggi riconosciuti per docenti e personale ATA

Il riconoscimento si traduce in un beneficio concreto e quantificabile per chi ha svolto il servizio. Nello specifico, la supervalutazione del punteggio prevede l'attribuzione di 12 punti nelle graduatorie dei docenti. Per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA), invece, vengono riconosciuti 6 punti per ogni profilo professionale in cui si è inseriti. Questo incremento può rivelarsi decisivo per migliorare la propria posizione in graduatoria e, di conseguenza, aumentare le possibilità di ottenere incarichi a tempo determinato o indeterminato.

Il punteggio aggiuntivo non è un beneficio marginale, ma un vero e proprio strumento per valorizzare un'esperienza che, sebbene non svolta in ambito prettamente scolastico, è considerata formativa e meritevole di riconoscimento ai fini professionali. Il servizio militare o civile diventa così un titolo valutabile che incide direttamente sulla carriera del personale scolastico.

Le azioni legali e le opportunità per il personale scolastico

Alla luce del consolidato orientamento giurisprudenziale, sono state riaperte le iniziative legali per consentire a docenti e personale ATA di ottenere la corretta supervalutazione del punteggio. L'adesione a specifici ricorsi permette di richiedere formalmente l'aggiornamento della propria posizione nelle rispettive graduatorie. Molti operatori del settore scolastico che hanno prestato servizio militare o civile stanno cogliendo questa opportunità per vedersi finalmente attribuito il punteggio aggiuntivo che spetta loro di diritto.

L'elevato numero di sentenze favorevoli ha creato un clima di fiducia, incoraggiando anche i più scettici a far valere le proprie ragioni in sede legale. Si tratta di un'occasione importante per rettificare la propria posizione e ottenere un vantaggio competitivo legittimo all'interno delle procedure di selezione del personale della scuola.