Supplenze docenti 2025/26: nessuna riserva del 15% per il servizio civile nazionale [Chiarimenti]
Nessuna riserva del 15% per il servizio civile nazionale nelle supplenze docenti 2025. La normativa attuale si applica solo al servizio universale.
Arrivano dal Ministero i chiarimenti per le supplenze docenti per l'anno scolastico 2025/26. La riserva di posti del 15% non sarà estesa a chi ha svolto il servizio civile nazionale. A chiarire questo aspetto l'Ufficio Scolastico di Livorno e una FAQ ministeriale, che confermano l'applicazione della normativa vigente solo per il servizio civile universale, in base all'Ordinanza Ministeriale n. 88/2024.
Il chiarimento sulla normativa vigente
L'Ufficio Scolastico toscano ha specificato che per l'anno in corso, i soli candidati considerati per la riserva dei posti sono coloro che hanno completato il servizio civile universale. Questa precisazione si basa sulle direttive dell'OM n. 88/2024, che regola le nomine dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e dalle GaE. Il riferimento normativo è stato avvalorato anche dal Dipartimento per le politiche giovanili, il quale ha sottolineato il principio di irretroattività delle leggi, bloccando estensioni indebite del beneficio.
Elenchi aggiuntivi e valore delle precedenze
La necessità di questo chiarimento nasce per evitare equivoci, soprattutto riguardo alle domande presentate. Molti insegnanti avevano infatti indicato la precedenza al momento dell'inserimento negli elenchi aggiuntivi di prima fascia. Tuttavia, la disciplina applicata per queste procedure non subisce modifiche rispetto ai criteri già stabiliti per il biennio 2024/26. Le regole restano quelle fissate dalla precedente ordinanza ministeriale, garantendo coerenza nel processo di assegnazione delle supplenze docenti.
La data spartiacque indicata nella FAQ ministeriale
Una specifica FAQ, pubblicata dal Dipartimento delle Politiche giovanili, ha risolto ogni dubbio interpretativo. La riserva di posti a favore di chi ha svolto il servizio civile nazionale non può essere applicata alle procedure avviate prima del 15 marzo 2025. Tale data rappresenta lo spartiacque per l'entrata in vigore della nuova modifica normativa. Di conseguenza, le procedure per le supplenze dell'anno scolastico 2025/26, essendo state avviate in precedenza, restano escluse da questa novità.