Trattamento integrativo novembre 2025: confermato l'accredito dell'ex Bonus Renzi
Il trattamento integrativo (Ex Bonus Renzi) è atteso a novembre per dipendenti e percettori NASpI. Ecco le date e come verificare l'accredito.
Il pagamento del trattamento integrativo (Ex Bonus Renzi) è previsto per novembre 2025. Questa misura di sostegno al reddito, pari a 100 euro, interessa sia lavoratori dipendenti che percettori di NASpI. L'accredito segue tempistiche specifiche, con i pagamenti INPS per i disoccupati attesi dopo metà mese, mentre per i dipendenti arriva in busta paga.
I beneficiari del trattamento integrativo
La platea dei beneficiari del trattamento integrativo da 100 euro mensili include specifiche categorie di cittadini, primariamente i lavoratori con contratto di lavoro dipendente, appartenenti sia al settore pubblico che a quello privato, purché rispettino determinati requisiti reddituali. Oltre ai lavoratori attivi, il sostegno economico è destinato anche ai percettori delle indennità di disoccupazione, come la NASpI e la DIS-COLL, i quali ricevono l'importo direttamente dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Per ricevere l'erogazione in misura piena, è fondamentale che il reddito annuo complessivo del beneficiario non superi la soglia stabilita dalla normativa, attualmente fissata a 15.000 euro, garantendo così che il supporto vada a chi ne ha maggiore necessità.
Trattamento integrativo a novembre: le date di accredito
Le tempistiche per l'accredito del bonus 100 euro nel mese di novembre 2025 non sono unificate, ma variano significativamente in base alla categoria di appartenenza del ricevente e alla gestione specifica della sede territoriale INPS di competenza. Per i lavoratori dipendenti, l'importo viene corrisposto direttamente dal datore di lavoro, in qualità di sostituto d'imposta, e l'erogazione avviene contestualmente alla busta paga del mese di riferimento, solitamente verso la fine di novembre. Per i percettori NASpI, l'esperienza storica e le analisi dei flussi di pagamento indicano che l'accredito del trattamento integrativo avverrà in una data successiva all'erogazione della disoccupazione, prevista tra il 12 e il 15 novembre.
Modalità di erogazione e verifica del pagamento
È importante sottolineare che l'accesso al trattamento integrativo avviene in modo automatico per coloro che ne hanno diritto, senza la necessità di inoltrare alcuna domanda specifica né all'INPS né al proprio datore di lavoro. Per i beneficiari di prestazioni INPS, come la disoccupazione, la verifica della data esatta di pagamento è un'operazione che può essere svolta autonomamente accedendo alla propria area riservata sul portale web dell'Istituto. Si consiglia di monitorare il Fascicolo Previdenziale del Cittadino, consultabile tramite SPID, CIE o CNS, dove le "disposizioni di pagamento" vengono pubblicate con anticipo rispetto all'accredito dei 100 euro sul conto corrente.