UniCT, il nuovo Rettore Enrico Foti avvia il suo mandato per il 2025/31

Il nuovo Rettore di Unict, Enrico Foti, presenta un piano di rilancio per l'Ateneo, focalizzato su studenti, reputazione e valorizzazione del territorio.

20 settembre 2025 17:25
UniCT, il nuovo Rettore Enrico Foti avvia il suo mandato per il 2025/31 - Enrico Foti
Enrico Foti
Condividi

Enrico Foti è il nuovo Rettore dell'Università di Catania per il sessennio 2025-2031. Nel suo discorso di insediamento, ha delineato un programma di rilancio per l'Ateneo, ponendo al centro gli studenti e il personale. Tra gli obiettivi principali, l'aumento della reputazione di Unict e la valorizzazione del territorio, con un forte appello alla cittadinanza per la tutela del patrimonio universitario.

L'insediamento del nuovo Rettore Enrico Foti

Enrico Foti, professore ordinario di Idraulica, ha ufficialmente iniziato il suo mandato come Rettore dell'Università di Catania. La cerimonia si è svolta nel Palazzo centrale, dove è stato accolto dal direttore generale Corrado Spinella. Ad accompagnarlo c'era la prorettrice designata, Lina Scalisi. Presenti anche i professori Salvo Baglio e Ida Nicotra, che hanno appoggiato Foti al secondo turno elettorale. Nel suo primo intervento, il Rettore ha ringraziato il predecessore, Francesco Priolo, per il lavoro svolto nel normalizzare l'Ateneo.

Un programma di rilancio per l'Ateneo

Il Rettore Foti ha annunciato l'avvio di una nuova stagione di rilancio per l'istituzione. L'obiettivo primario è accrescere la reputazione dell'Ateneo a livello regionale e nazionale. Un punto chiave del suo programma è convincere gli studenti a formarsi e lavorare in Sicilia, contrastando il fenomeno della "fuga" di talenti. Foti ha dedicato il suo primo giorno agli studenti, definendoli il vero valore aggiunto della comunità. Ha inoltre promesso al personale un ambiente di lavoro sereno, accogliente e motivante, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra.

Appello alla cittadinanza e prime nomine

Affrontando il problema dei recenti furti, Foti ha lanciato un appello alla cittadinanza per proteggere il patrimonio universitario, come il Monastero dei Benedettini, definito "la casa degli studenti". Ha poi annunciato le prime deleghe del suo mandato. Al suo fianco ci saranno la prorettrice Lina Scalisi e il delegato alla Didattica Giuseppe Speciale. Sono state ufficializzate anche le nomine per le sedi di Siracusa e Ragusa, per le Scuole di specializzazione e per altri settori strategici dell'Ateneo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail