Università di Siena, Specializzazione in Beni Storico Artistici: ecco il bando 2025/26

Pubblicato il bando della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici presso l'Università di Siena. 30 posti disponibili. Domande dal 1° al 30/09.

02 settembre 2025 11:28
Università di Siena, Specializzazione in Beni Storico Artistici: ecco il bando 2025/26 - Università di Siena
Università di Siena
Condividi

Pubblicato il bando per la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell'Università di Siena per l'a.a. 2025-2026. Disponibili 30 posti per un corso biennale di alta qualificazione per storici dell'arte. Le domande di ammissione possono essere presentate dal 1° al 30 settembre 2025. Previste anche due borse di studio per i candidati più meritevoli.

Dettagli del bando e scadenze

L'Università degli Studi di Siena ha pubblicato l'atteso avviso per l'anno accademico 2025-2026. Il bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici è ora aperto. Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione a partire dalle ore 14:00 del 1° settembre e fino al termine ultimo delle ore 14:00 del 30 settembre 2025. I posti a disposizione sono trenta, destinati a formare una nuova classe di professionisti altamente qualificati nella tutela del patrimonio culturale italiano e internazionale. La selezione si preannuncia competitiva, data l'elevata reputazione del corso.

Offerta formativa e opportunità

Il corso, un percorso biennale di terzo livello, si distingue per un'offerta formativa completa e approfondita. L'obiettivo primario è formare storici dell'arte con competenze specifiche nella tutela, nella gestione strategica e nella valorizzazione del patrimonio. Il programma didattico copre un arco cronologico che va dalla tarda antichità all'età contemporanea, garantendo una visione d'insieme unica. A rendere ancora più interessante l'opportunità vi sono due borse di studio, ciascuna del valore di 1.500 euro, che saranno assegnate ai primi due classificati nella graduatoria finale del concorso.

Approfondimenti e orientamento online

Tutte le informazioni dettagliate, inclusi i requisiti di accesso specifici, l'articolazione dell'offerta didattica e il profilo dei docenti, sono reperibili sul sito web ufficiale della Scuola. Per agevolare i candidati e risolvere ogni dubbio, è stato organizzato un incontro di orientamento online. L'appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 18:00. Durante la sessione verranno fornite delucidazioni sulla Scuola e sulle modalità di partecipazione al concorso. Il collegamento per partecipare è già stato reso pubblico dall'ateneo senese.

Allegato

Il bando 2025/26

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail