Vincolo triennale docenti neoimmessi con nomina giuridica: chiarimenti su procedura e tempistica
Quando parte il vincolo triennale per i docenti neoimmessi? Chiarimenti sulla decorrenza giuridica ed economica per la mobilità e l'anno di prova.
Molti docenti neoimmessi in ruolo hanno una nomina giuridica e una successiva decorrenza economica. Tale situazione crea dubbi sull'inizio del vincolo triennale docenti. L'articolo chiarisce che la decorrenza giuridica determina l'avvio del blocco triennale per la mobilità.
La nomina giuridica e il vincolo
La nomina con decorrenza giuridica riguarda le assunzioni a tempo indeterminato perfezionate dopo il 31 agosto. In questi casi, la presa di servizio slitta all'anno scolastico successivo. Gli effetti legali della nomina, però, partono dal 1° settembre dell'anno di individuazione. I docenti neoimmessi in ruolo sono soggetti a un vincolo di permanenza triennale. Tale obbligo è stato introdotto a partire dall'anno scolastico 2023/24. Il dubbio principale riguarda l'esatto momento in cui inizia a decorrere tale vincolo. La normativa chiarisce che il conteggio parte dalla decorrenza giuridica dell'assunzione. Non è necessario attendere la decorrenza economica o l'effettiva presa di servizio. Questo aspetto è fondamentale per programmare la propria carriera. Il vincolo triennale include quindi l'anno della nomina legale, anche se non lavorato.
Anni validi e le eccezioni
Diversi periodi di servizio sono considerati validi ai fini del computo del triennio. L'anno di prova, naturalmente, è il primo a essere conteggiato. Sono validi anche gli anni trascorsi in utilizzazione o assegnazione provvisoria. Anche le supplenze accettate ai sensi dell'art. 47 del CCNL 2019/21 sono incluse. Ciò è possibile solo dopo aver superato l'anno di prova. Le norme non richiedono l'effettivo servizio per far partire il vincolo. Per questo, l'anno di nomina giuridica è sempre compreso nel calcolo. Esistono tuttavia delle deroghe che consentono la mobilità docenti. Queste eccezioni si applicano ai docenti in esubero o soprannumero. Riguardano anche i beneficiari della Legge 104/92 per tutele specifiche. Durante il vincolo è comunque possibile richiedere l'assegnazione provvisoria nella provincia di titolarità.
In sintesi, il vincolo triennale docenti inizia con l'anno scolastico della nomina giuridica. Non si deve attendere la decorrenza economica. Questa informazione è decisiva per i docenti che pianificano la futura mobilità e le domande di trasferimento.