Aggressione in una scuola di Padova: violenza all'Istituto Ruzza
L'aggressione in una scuola a Padova, avvenuta all'Istituto Ruzza, era stata preceduta da giorni di minacce. La vittima è una 15enne.
Un grave episodio di violenza ha scosso l'Istituto Ruzza di Padova, situato vicino a Prato della Valle. Una studentessa di 16 anni ha fatto irruzione in un'altra aula, compiendo una aggressione a scuola a Padova ai danni di una compagna di 15 anni. L'attacco è avvenuto davanti a studenti e docenti. La vittima, che ha riportato lesioni al volto, era stata minacciata nei giorni precedenti.
La dinamica dell'aggressione all'Istituto Ruzza
La tensione è sfociata in violenza fisica lunedì mattina all'Istituto Ruzza di Padova, quando una studentessa di 16 anni ha interrotto la lezione entrando nell'aula di una compagna di 15 anni. Davanti ai coetanei e al docente, l'aggressore ha colpito la vittima al volto, richiedendo l'intervento immediato dei soccorsi del Suem 118. La quindicenne, che presentava un occhio nero e graffi, è stata trasportata al pronto soccorso per accertamenti e fortunatamente dimessa in giornata. I carabinieri sono intervenuti a scuola per avviare le indagini, ascoltando i testimoni per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto.
Aggressione scuola Padova: un attacco preceduto da minacce
Secondo quanto riferito dai familiari della vittima, l'episodio di violenza non sarebbe stato un evento improvviso, ma l'apice di un'escalation di intimidazioni e insulti iniziata oltre una settimana prima. La quindicenne, seriamente impaurita dal clima di tensione che si era creato con la compagna di classe, avrebbe informato la scuola nei giorni precedenti riguardo alle minacce ricevute. Le tensioni tra le due studentesse, scaturite per motivi ancora da chiarire, si sarebbero rapidamente trasformate da semplici attriti verbali a vere e proprie intimidazioni, culminate nell'aggressione fisica di lunedì.
La reazione della scuola e l'intervento dell'Ufficio scolastico
La dirigente scolastica dell'Istituto Ruzza, Nadia Vidale, ha scelto la linea della massima riservatezza sulla vicenda, sottolineando la necessità di tutelare i minori coinvolti. Roberto Natale, direttore dell'Ufficio scolastico di Padova, ha confermato di aver richiesto chiarimenti e ha assicurato che verranno presi i provvedimenti disciplinari previsti. Natale ha inoltre contestualizzato l'episodio come conseguenza di situazioni complesse, menzionando le iniziative di prevenzione della scuola come gli sportelli d'ascolto. Il direttore ha comunque ammesso la difficoltà nel controllare e arginare reazioni estreme e impulsive come quelle sfociate nella violenza al Ruzza.