Argo DidUP: come inviare l'email a famiglie e docenti

Guida completa per usare Argo DidUP nelle comunicazioni scolastiche, dalla gestione dei destinatari all'invio di allegati importanti.

13 ottobre 2025 17:27
Argo DidUP: come inviare l'email a famiglie e docenti - Argo Didup
Argo Didup
Condividi

La comunicazione tra scuola e famiglia è un pilastro del percorso educativo. Grazie al registro elettronico Argo DidUP, docenti e personale scolastico possono inviare email a genitori e colleghi in modo rapido e tracciabile. Questo strumento semplifica la gestione delle informazioni, assicurando che ogni avviso raggiunga i destinatari corretti. Ecco una guida dettagliata su come utilizzare questa funzione.

Invio email con Argo DidUP: la procedura iniziale

Per avviare l'invio di una comunicazione, è necessario accedere alla sezione "Comunicazioni" e scegliere "Invio email alle famiglie". La piattaforma mostra automaticamente le classi assegnate al docente, limitando l'invio ai propri gruppi. Qualora una classe non fosse visibile, è sufficiente contattare la segreteria didattica per richiederne l'abilitazione. Una volta scelta la classe, si accede alla schermata di configurazione del messaggio. Si consiglia di attivare l'opzione per ricevere un report via email, che funge da conferma di avvenuto invio e archiviazione. È inoltre possibile decidere se consentire ai destinatari di rispondere direttamente alla comunicazione, una funzione utile per creare un dialogo con le famiglie. L'oggetto del messaggio può essere personalizzato o si può mantenere quello predefinito proposto da Argo DidUP.

Gestione destinatari e aggiunta di allegati

La scelta dei destinatari è un passaggio cruciale. Argo DidUP permette di selezionare l'intera classe, solo gli studenti o tutti i genitori e tutori. È presente anche un'opzione per escludere gli alunni la cui frequenza risulta interrotta. La piattaforma visualizza una tabella con i contatti disponibili; se l'indirizzo email di un genitore è mancante o errato, è indispensabile segnalarlo alla segreteria per l'aggiornamento. Una corretta manutenzione degli anagrafici è fondamentale per garantire l'efficacia delle comunicazioni scolastiche. Dopo aver selezionato i destinatari, è possibile arricchire il messaggio con allegati. Cliccando su "aggiungi" si possono caricare file di vario formato, come circolari in PDF, tabelle, immagini o locandine per eventi specifici, rendendo il messaggio più completo e informativo.

Comunicazioni ai docenti e funzioni finali

Oltre alle famiglie, la piattaforma permette di comunicare agilmente con il corpo docente. La procedura è simile, ma consente di selezionare tutti i docenti dell'istituto con un unico clic. Anche in questo caso è possibile personalizzare le impostazioni, come la ricezione del report e la possibilità di risposta. Questa funzione è strategica per coordinare attività didattiche, condividere materiali o inviare convocazioni in modo strutturato e ufficiale. Una volta composto il testo e inseriti eventuali allegati, si procede con l'invio tramite il pulsante dedicato. Una finestra di dialogo confermerà che l'operazione è andata a buon fine, consolidando Argo DidUP come uno strumento indispensabile per una gestione efficiente e professionale del flusso informativo all'interno della scuola.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail