Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Riforma medicina, la ministra Bernini annuncia l'addio al numero chiuso: nuove regole e considerazioni
29 marzo 2025 07:58

Mobilità: le novità degli emendamenti al DL 25/2025 PA
28 marzo 2025 14:54

Insegnante di sostegno: un percorso tra ostacoli, costi e precarietà
28 marzo 2025 13:23

John Florio: il ponte tra Dante e Shakespeare in una nuova ricerca universitaria
27 marzo 2025 19:56

Continuità didattica e docenti di sostegno: Gilda degli insegnanti contro il nuovo decreto
27 marzo 2025 19:42

Mobilità ATA 2025/26: guida completa su novità, preferenze e procedura di domanda
27 marzo 2025 19:35

Al via il X ciclo del TFA sostegno: requisiti, prove e modalità di accesso
27 marzo 2025 07:43

Dimezzato l’abbandono universitario al Politecnico di Milano grazie all’intelligenza artificiale
27 marzo 2025 07:29

Il Gruppo Docenti di Sostegno Uniti per INDIRE scrive all’Osservatorio Nazionale per le Disabilità
26 marzo 2025 16:37

Mobilità e sostegno: il CSPI boccia il percorso per i titoli esteri
26 marzo 2025 13:33