Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Docenti e libertà accademica: il Tar blocca la proiezione del documentario di Russia Today
31 marzo 2025 06:56

Docenti di sostegno in mobilitazione: il CDSS contro il DL 71/2024
31 marzo 2025 06:48

Mobilità ATA 2025/26: guida completa alle novità e alle modalità di domanda
31 marzo 2025 06:46

Columbia University: le pressioni della Casa Bianca per un'istruzione più sicura e controllata
30 marzo 2025 16:33

Nuovo decreto scuola: riforma del reclutamento, percorsi abilitanti e specializzazione sul sostegno
30 marzo 2025 14:20

Corsi INDIRE e specializzazione sostegno UE: il caso dei 120 giorni e il rischio esclusione
30 marzo 2025 09:12

Mobilità docenti 2025: regole, fasi e criteri di assegnazione
29 marzo 2025 15:12

Mobilità docenti: guida ai passaggi di ruolo, valutazione titoli e continuità
29 marzo 2025 14:50