Bonus studenti 100 e lode: fondi e incentivi 2025
Fondi, bonus e premi per studenti 100 e lode nel 2025: incentivi culturali, tirocini formativi e benefici economici per merito.


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito le risorse destinate agli studenti che hanno concluso la scuola secondaria di secondo grado nel 2024/2025 con il massimo dei voti: 100 e lode. I fondi, gestiti tramite le regioni e le province autonome, consentono alle scuole di offrire premi e incentivi di vario tipo per valorizzare le eccellenze.
Assegnazione delle risorse
Con il Decreto del Direttore Generale n. 2853 del 1° ottobre 2025, il Ministero ha stabilito l’ammontare delle risorse da destinare agli studenti meritevoli. L’assegnazione rientra nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze, previsto dall’articolo 5 del Decreto ministeriale n. 108 del 4 giugno 2024. I fondi provengono dal capitolo di spesa relativo all’esercizio finanziario in corso, garantendo una gestione trasparente e programmata.
Canali di erogazione
L’erogazione dei fondi avviene nel corso del 2025 tramite gli Uffici scolastici regionali, la Regione Valle d’Aosta e le Province autonome di Trento e Bolzano per le scuole in lingua italiana. Per le scuole in lingua tedesca, la distribuzione è gestita direttamente dalla Provincia autonoma di Bolzano. In tutti i casi, il trasferimento alle scuole si basa sui dati forniti dalla Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica del Ministero, che monitora il numero di studenti che hanno ottenuto la lode in ciascun territorio.
Modalità di premio agli studenti
Le scuole ricevono i fondi e riconoscono i premi agli studenti seguendo le modalità previste dall’art. 4 del decreto legislativo 262 del 29 dicembre 2007. Le possibilità includono benefit culturali come accesso a biblioteche e musei, tirocini formativi, partecipazione a iniziative scientifiche, viaggi di istruzione, incentivi economici o altre forme concordate con soggetti pubblici e privati. L’obiettivo è valorizzare le eccellenze offrendo opportunità concrete per la crescita formativa degli studenti.
Premi per altre eccellenze
Oltre agli studenti con 100 e lode, il Ministero raccoglie dati su chi ha conseguito risultati rilevanti in competizioni nazionali e internazionali. Anche in questi casi verranno definiti criteri specifici di premiazione, valorizzando il merito e incentivando la partecipazione a iniziative culturali e scientifiche. Il programma mira a riconoscere il talento in tutte le sue forme, sostenendo lo sviluppo delle capacità e delle competenze degli studenti.