Busta paga NoiPA con i bonus dei dipendenti pubblici: le novità di luglio 2025

A luglio 2025, la busta paga dei dipendenti pubblici aumenta. Tutte le novità sui possibili bonus con aumenti e arretrati accreditati sul cedolino NoiPA.

09 luglio 2025 21:02
Busta paga NoiPA con i bonus dei dipendenti pubblici: le novità di luglio 2025 - Cedolino dello stipendio NoiPA
Cedolino dello stipendio NoiPA
Condividi

A luglio 2025, la busta paga dei dipendenti pubblici sarà più ricca grazie a diverse misure. Il cedolino NoiPA includerà aumenti per l'indennità di vacanza contrattuale, il bonus contributivo e gli arretrati per le madri lavoratrici. Vediamo i dettagli degli accrediti.

Aumento per indennità di vacanza contrattuale: gli importi dell'indennità

A luglio arriva l'ultimo scatto dell'indennità di vacanza contrattuale (IVC), uno strumento economico pensato per compensare il ritardo nel rinnovo dei contratti. Lo stipendio aumenta dello 0,4%, completando l'1% totale previsto per l'anno. Questo adeguamento, erogato in automatico, tutela il potere d’acquisto dei lavoratori in attesa della firma dei nuovi CCNL.

L'aumento dell'IVC viene calcolato in percentuale sulla retribuzione tabellare lorda e non richiede alcuna domanda. Ad esempio, su uno stipendio di 1.800 euro lordi, l'incremento è di 18 euro lordi (circa 11/12 euro netti). Per uno stipendio di 2.500 euro, l'aumento corrisponde a 25 euro lordi (circa 15/16 euro netti), rappresentando un anticipo sui futuri aumenti contrattuali.

Conferma del taglio del cuneo contributivo e gli arretrati del bonus mamme lavoratrici

Resta pienamente operativo anche il taglio del cuneo contributivo, la misura fiscale che sostiene i redditi da lavoro riducendo i contributi previdenziali. Sul cedolino di luglio, il beneficio sarà visibile nella sezione "Altri assegni" con la nuova dicitura Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24. Si tratta di una novità puramente formale che non incide sull'importo netto percepito dal lavoratore.

Tra le novità più attese figura l'erogazione degli arretrati del Bonus Mamma, destinato alle dipendenti pubbliche con almeno tre figli, di cui uno minorenne. Per beneficiare del contributo, è necessario avere un contratto a tempo indeterminato stipulato nel 2024. L'incentivo, che sostiene le famiglie numerose, raggiunge i 250 euro lordi mensili, per un totale annuo di 3.000 euro.

Busta paga NoiPA di luglio 2025 più ricca, ma non per tutti

Il cedolino di luglio 2025 porterà un aumento netto per i dipendenti pubblici grazie all'adeguamento dell'IVC, alla conferma del taglio del cuneo fiscale e agli arretrati del Bonus Mamma. Un sostegno concreto per i lavoratori in attesa del rinnovo contrattuale definitivo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail