Camera di Commercio Roma: 100 borse di studio ITS Academy 2025

La Camera di Commercio di Roma finanzia 100 borse di studio per l'alta formazione tecnologica ITS. Ecco i requisiti e le scadenze del bando.

09 novembre 2025 16:00
Camera di Commercio Roma: 100 borse di studio ITS Academy 2025 - Camera di Commercio Roma
Camera di Commercio Roma
Condividi

La Camera di Commercio di Roma ha indetto il bando ITS Academy 2025 per assegnare 100 borse di studio da 1.000 euro. L'iniziativa sostiene gli studenti iscritti al primo anno dei corsi ITS nella provincia di Roma. Un supporto concreto per la formazione tecnologica superiore, mirato a coprire le spese iniziali. L'obiettivo è incentivare i percorsi tecnici specializzanti.

L'iniziativa per la formazione tecnologica a Roma

La Camera di Commercio di Roma ha ufficialmente lanciato il bando ITS Academy 2025, una misura significativa volta a sostenere l'istruzione tecnica superiore nel territorio. L'intervento prevede lo stanziamento di fondi per 100 borse di studio, ciascuna del valore di 1.000 euro. Questa iniziativa è specificamente disegnata per incentivare le iscrizioni ai percorsi di alta formazione tecnologica, considerati strategici per lo sviluppo economico locale. Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy) rappresentano, infatti, un canale formativo post-diploma parallelo all'università, caratterizzato da una forte connessione con il mondo del lavoro.

L'obiettivo del bando è duplice: da un lato, alleggerire il carico economico delle famiglie, coprendo parte delle spese iniziali di iscrizione; dall'altro, promuovere la scelta di percorsi che formano tecnici altamente specializzati, figure professionali sempre più richieste dalle imprese innovative. Questo stanziamento mira a ridurre le barriere finanziarie che possono ostacolare l'accesso a corsi di eccellenza, favorendo così la creazione di un bacino di competenze adeguate alle richieste del tessuto produttivo romano.

Borse di studio: i requisiti di ammissione

Per accedere al contributo, i candidati devono soddisfare requisiti precisi. Le borse di studio sono riservate esclusivamente agli studenti che si iscrivono, per l'anno formativo 2025, al primo anno di un corso erogato da una Fondazione ITS Academy. È fondamentale che tale Fondazione abbia sia la sede legale sia l'attività didattica principale ubicate nella provincia di Roma. Il bando non sembra porre limiti legati al merito scolastico pregresso o alla situazione reddituale (ISEE), concentrandosi piuttosto sull'effettiva iscrizione al percorso formativo.

L'assegnazione dei fondi avverrà seguendo un criterio "a sportello", ovvero basandosi sull'ordine cronologico di presentazione delle domande valide e complete. Questo significa che la tempestività nell'invio della documentazione sarà un fattore determinante per ottenere il beneficio, poiché le risorse verranno erogate fino al loro completo esaurimento. È un incentivo pensato per chi decide rapidamente di investire nel proprio futuro professionale attraverso questi percorsi specifici.

Come inviare la domanda: scadenze e procedura

La procedura di candidatura è gestita interamente per via telematica e richiede attenzione ai dettagli burocratici. Le domande devono essere compilate utilizzando l'apposito modulo ufficiale (scaricabile dal sito della Camera di Commercio) e inviate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo [email protected]. È cruciale rispettare il formato dell'oggetto della PEC, che deve essere: “Domanda Borsa di studio ITS 2025 – Cognome e Nome del richiedente”. La finestra temporale per l'invio è molto precisa: si apre dalle ore 9:00 del 14 novembre 2025 e si chiude improrogabilmente alle ore 14:00 del 18 dicembre 2025.

Le domande inviate prima dell'apertura o dopo la chiusura dei termini non saranno prese in considerazione. L'ente specifica inoltre che le domande incomplete o prive della documentazione richiesta saranno automaticamente escluse. In caso di errore, non è possibile integrare la domanda: sarà necessario inoltrare una nuova richiesta, la quale riceverà un nuovo numero di protocollo e perderà la posizione cronologica precedentemente acquisita.

Link al Bando

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail