Concorso autisti scuolabus Monreale (PA): bando per 2 posti

Il Comune di Monreale (PA) assume 2 autisti scuolabus a tempo indeterminato. Ecco i requisiti e come candidarsi entro il 30 ottobre 2025.

A cura di Scuolalink Scuolalink
22 ottobre 2025 10:30
Concorso autisti scuolabus Monreale (PA): bando per 2 posti - concorso autista
concorso autista
Condividi

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia. Il Comune di Monreale (Palermo) ha indetto un concorso per autisti scuolabus. La selezione pubblica prevede l'assunzione di due risorse con contratto a tempo indeterminato e pieno. Per candidarsi è richiesta la licenza media e la patente D con CQC. Le domande devono essere inviate entro il 30 ottobre 2025 tramite il portale inPA.

Requisiti generali e titoli di studio richiesti

Possono partecipare al concorso per autisti di scuolabus del Comune di Monreale i candidati che soddisfano i requisiti generali previsti per l'accesso al pubblico impiego. È necessaria la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell'UE, secondo i termini dell'articolo 38 del D.Lgs. 165/2001. L'età minima è fissata a 18 anni, mentre l'età massima coincide con quella prevista dalle norme sul collocamento a riposo. Indispensabili il godimento dei diritti civili e politici e l'idoneità psico-fisica alla mansione. Non devono sussistere cause di esclusione dall'elettorato attivo, né precedenti di destituzione o licenziamento dalla Pubblica Amministrazione. È richiesta inoltre la posizione regolare verso gli obblighi di leva. A livello tecnico, è obbligatorio il possesso del diploma di scuola media inferiore (licenza media), della patente di guida di categoria D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone.

La procedura selettiva: preselezione e prova pratica

L'iter di selezione è strutturato per verificare le competenze specifiche dei candidati. La Commissione esaminatrice si riserva la facoltà di attivare una prova preselettiva se il numero di domande dovesse superare le 50 unità. Questa eventuale preselezione si svolgerà in modalità informatica e consisterà in 30 quesiti a risposta multipla da risolvere in 45 minuti, vertenti sulle materie della prova orale. La selezione vera e propria include la valutazione dei titoli dichiarati e due prove d'esame. La prova pratica è centrale per questo ruolo e mira a valutare l'effettiva capacità di guida. I candidati dovranno condurre uno scuolabus di proprietà comunale, dimostrando abilità nella verifica e tenuta del mezzo. Sarà inoltre valutato il corretto utilizzo delle protezioni personali (DPI) previste per le mansioni.

Concorso autisti scuolabus: prova orale e invio domanda

La prova orale consisterà in un colloquio multidisciplinare. Le materie d'esame includono nozioni fondamentali sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), diritti e doveri del dipendente pubblico e l'ordinamento degli enti locali. Saranno testate conoscenze specifiche sulla manutenzione degli scuolabus e sul Codice della Strada. La Commissione valuterà anche la capacità organizzativa e la gestione di casi concreti. Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente tramite il portale inPA entro le ore 13:00 del 30 ottobre 2025. È necessario possedere credenziali SPID, CIE o CNS e un indirizzo PEC. Per la partecipazione è richiesto il versamento di una quota di euro 10,33. Il bando integrale (Pdf 329KB) è disponibile sul sito del Comune e sul portale inPA, dove verranno pubblicate anche tutte le comunicazioni successive.

Link al Bando sul Portale inPA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail