Concorso docenti PNRR3: operazioni e procedure del responsabile tecnico d'aula
Procedure e tempistiche essenziali in capo al responsabile tecnico d'aula in vista delle prove scritte del Concorso docenti PNRR3.
Le prove scritte relative al Concorso docenti PNRR3 prenderanno il via il prossimo 27 novembre. Per garantire la piena regolarità delle sessioni d'esame, il Ministero ha diffuso una serie di rigide istruzioni operative rivolte specificamente ai responsabili tecnici. Queste figure dovranno gestire con estrema precisione l'allestimento delle aule informatiche e il corretto funzionamento del registro elettronico, assicurando che ogni singola postazione sia perfettamente operativa per accogliere i candidati convocati.
Preparazione delle aule e gestione delle convocazioni
Il concorso ordinario PNRR3 rappresenta uno snodo cruciale per il reclutamento scolastico, con oltre 58.000 cattedre disponibili in tutta Italia. Mentre i candidati verificano la convocazione formale inviata dai vari Uffici Scolastici Regionali, l'attenzione organizzativa si sposta sull'allestimento tecnico. Il responsabile d'aula ha il compito di collegare un PC alla rete internet e una stampante almeno due giorni prima dell'avvio. Ventiquattr'ore prima del turno previsto, dovrà accedere al sito riservato utilizzando le proprie credenziali SPID. Questo passaggio è indispensabile per visualizzare il link "Attività Aula" e organizzare nel dettaglio la gestione specifica della prova assegnata.
Verifica dei materiali e download del registro d'aula
Una volta effettuato l'accesso al sistema, i tecnici incaricati devono scaricare il registro cartaceo in formato PDF e analizzare attentamente l'elenco dei partecipanti. È prioritario verificare in questa fase la presenza di candidati che abbiano diritto a tempi aggiuntivi o ausili specifici autorizzati. Oltre alla documentazione digitale, l'aula deve essere fornita di materiali precisi: sono richieste chiavette USB da almeno 8 GB per salvare i dati di ogni procedura concorsuale e tre buste formato A3 idonee alla conservazione degli atti. Infine, in accordo con le istituzioni scolastiche, potrebbe essere necessario predisporre una scorta di fogli di carta bianca a disposizione del comitato di vigilanza.
Installazione del software per il concorso docenti PNRR3
La gestione del software richiede puntualità assoluta per evitare disservizi. Il download dell'applicativo è attivo dalle ore 6:30 per la sessione mattutina e dalle 12:00 per quella pomeridiana, con installazione obbligatoria da concludere tassativamente entro le 8:00 e le 13:30. Poiché i quesiti variano per ogni sessione, è necessario caricare applicativi diversi qualora si svolgano più turni nella stessa aula. Prima dell'arrivo degli aspiranti docenti, le postazioni vanno isolate dalla rete internet e avviate con la specifica password di attivazione. Nella fase di avvio, bisogna inserire manualmente i minuti di extra-time per i candidati aventi diritto, come segnalato nel registro.