Concorso straordinario ATA in Trentino: bando per 60 posti, scadenza 1/12

Aperte le selezioni per il concorso straordinario ATA in Trentino. Domande entro il 1° dicembre per 60 assunzioni a tempo indeterminato.

A cura di Scuolalink Scuolalink
30 ottobre 2025 10:00
Concorso straordinario ATA in Trentino: bando per 60 posti, scadenza 1/12 - Personale ATA - Assistente tecnico amministrativo
Personale ATA - Assistente tecnico amministrativo
Condividi

Pubblicato il bando per il concorso straordinario ATA nella Provincia autonoma di Trento. La selezione, per titoli ed esami, mira all'assunzione di 60 assistenti amministrativi (Categoria C) a tempo indeterminato. Si tratta di una procedura riservata al personale che ha già maturato almeno tre anni di servizio nelle istituzioni scolastiche provinciali. Le domande devono essere presentate entro lunedì 1° dicembre 2025.

Il bando per assistenti amministrativi: 60 posti

La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso straordinario cruciale per il personale ATA. La procedura, che avverrà per titoli ed esami, è finalizzata alla copertura di 60 posti a tempo indeterminato. I profili ricercati sono quelli di assistente amministrativo scolastico, inquadrati nella Categoria C. Questa selezione rappresenta un'importante opportunità di stabilizzazione per i lavoratori precari che operano nel sistema scolastico e formativo provinciale. Il bando specifica che, del totale dei posti messi a concorso, esistono delle quote riservate. In particolare, 18 posti sono destinati ai militari delle forze armate. Ulteriori 9 posti sono riservati ai volontari che hanno concluso il servizio civile universale o nazionale, purché terminato senza demerito.

Concorso straordinario ATA: i requisiti di accesso

La partecipazione al concorso straordinario ATA non è aperta a tutti, ma è riservata esclusivamente ai candidati che soddisfano precise condizioni. Il requisito fondamentale è aver maturato almeno tre anni scolastici di servizio, anche non continuativi, nel profilo di assistente amministrativo (o nell'equiparato profilo di assistente bibliotecario). Questo servizio deve essere stato svolto alle dipendenze dirette della Provincia autonoma di Trento. L'arco temporale di riferimento per la maturazione del servizio va dall'anno scolastico 2018/2019 fino all'anno 2025/2026. È importante sottolineare che il servizio deve essere stato prestato specificamente nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia di Trento.

Ulteriori condizioni per l'ammissione alla selezione

Oltre all'anzianità di servizio, sono previste altre due condizioni essenziali per l'ammissione. I candidati devono risultare inseriti nelle graduatorie provinciali o d'istituto vigenti alla data di entrata in vigore della legge provinciale n. 9 dell'8 agosto 2023. Questo requisito certifica il legame pregresso con il sistema scolastico provinciale. Inoltre, la procedura è preclusa a chi è già stabilizzato: non possono partecipare i candidati che siano già dipendenti a tempo indeterminato del personale ATA o della figura di assistente educatore, sempre all'interno della Provincia autonoma di Trento. L'obiettivo del bando è, infatti, la stabilizzazione del personale precario e non la mobilità interna di chi ha già un contratto sicuro.

Termini e modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate obbligatoriamente in modalità telematica. La finestra temporale per l'invio è stata definita con precisione: la procedura aprirà giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 10:00. Il termine ultimo per la compilazione e l'invio è fissato per le ore 10:00 di lunedì 1° dicembre 2025. Si ammettono alla selezione anche i candidati che matureranno il requisito dei tre anni di servizio nel corso dell'anno scolastico 2025/2026. Se idonei alla prova scritta, saranno inseriti in graduatoria con riserva, che sarà sciolta al raggiungimento del requisito entro il 31 agosto 2026.

Allegati

Bando

Avviso pagamento tassa

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail