Concorso Università di Trieste: 11 posti amministrativi a tempo indeterminato
Concorso Università di Trieste: 11 posti amministrativi per diplomati a tempo indeterminato. Domande online entro il 16 maggio 2025


L’Università degli Studi di Trieste ha avviato una nuova procedura di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 11 unità nel settore amministrativo, appartenenti all’area dei collaboratori. Il bando è rivolto a candidati diplomati, offrendo un’interessante opportunità di lavoro stabile all’interno dell’ateneo.
Il concorso prevede una selezione per titoli ed esami e il contratto sarà a tempo pieno. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 16 maggio 2025. Le candidature devono essere inviate esclusivamente attraverso il portale ufficiale www.inpa.gov.it, utilizzando le credenziali di identificazione digitale (SPID, CIE, CNS o eIDAS).
Requisiti per partecipare al concorso Università di Trieste 2025
Per accedere alla selezione pubblica, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti essenziali:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
- Buona conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta;
- Padronanza della lingua inglese, in forma scritta e orale;
- Possesso di identità digitale (SPID, Carta d’Identità Elettronica, CNS o eIDAS);
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, o altra condizione equiparata;
- Assenza di condanne penali e idoneità fisica alle mansioni.
Come presentare la domanda
Le domande per partecipare al concorso Università di Trieste 2025 devono essere inviate entro le ore 23:59 del 16 maggio 2025 tramite la piattaforma InPA (www.inpa.gov.it), previa autenticazione con credenziali digitali.
Durante la compilazione, sarà necessario allegare:
- Copia del documento d’identità;
- Titolo di studio posseduto;
- Eventuale documentazione per la valutazione dei titoli;
- Dichiarazione di possesso dei requisiti linguistici.
Prove d’esame
Il percorso selettivo si articola in una prova scritta e una prova orale, finalizzate a valutare le competenze in ambito amministrativo, normativo e linguistico. Le prove verteranno su:
- Normativa universitaria e amministrativa;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Nozioni base di contabilità pubblica;
- Lingua inglese (comprensione e produzione).
Perché candidarsi
Entrare a far parte dell’organico dell’Università di Trieste rappresenta un’ottima opportunità per chi possiede un diploma e desidera lavorare nella pubblica amministrazione, in un ambiente stimolante e formativo. I posti amministrativi per diplomati a tempo indeterminato sono una risorsa rara e molto ambita, con possibilità di crescita interna e sviluppo professionale.