Corsi INDIRE: selezione senza test, solo graduatoria per gli anni di servizio sul sostegno
Nei corsi INDIRE niente test d’accesso: graduatoria su anzianità di servizio. Lezioni online, esami in presenza, niente tirocinio per docenti triennalisti.
I percorsi di specializzazione sul sostegno organizzati da INDIRE, previsti dai decreti attuativi del Ministero dell’Istruzione, offriranno una modalità semplificata per l’accesso al titolo, destinata a docenti con almeno tre anni di servizio. L’offerta si affiancherà a quella delle università e punta a coinvolgere oltre 50.000 candidati in tutta Italia. L’interesse è altissimo, ma restano da definire date precise e dettagli operativi per l’avvio dei corsi. Intanto, emergono le regole sulla selezione, sulle modalità didattiche e sulle differenze con il tradizionale TFA sostegno.
Selezione senza test d’ingresso per i Percorsi INDIRE
Secondo quanto previsto dai decreti, i percorsi INDIRE non richiederanno alcun test d’accesso. In caso di domande eccedenti rispetto ai posti disponibili, sarà stilata una graduatoria basata sul numero di anni di servizio su posto di sostegno eccedenti i tre. In caso di parità, avrà priorità il candidato anagraficamente più giovane.
Lezioni online e in presenza solo per gli esami
La formazione sarà interamente erogata in modalità telematica, con lezioni sincrone. È ammessa una quota massima del 10% in modalità asincrona. I laboratori si svolgeranno esclusivamente in modalità sincrona, con differenziazioni a seconda del grado scolastico e delle disabilità trattate. Gli esami finali, invece, si terranno in presenza.
Durata e crediti
Il percorso formativo avrà una durata minima di quattro mesi e richiederà il conseguimento di 40 CFU. Le assenze non potranno superare il 10% del monte ore complessivo. Per i docenti triennalisti non è previsto tirocinio, ritenuto già assolto con il servizio prestato
Percorsi INDIRE con titolo estero
Per chi possiede un titolo estero riconosciuto, i CFU richiesti saranno 48, con 12 crediti legati al tirocinio in presenza. Se il docente ha maturato almeno un anno di servizio su sostegno in Italia, il tirocinio non sarà richiesto e i CFU da conseguire si ridurranno a 36.