Corsi sostegno INDIRE e università al via insieme, parola di Pittoni

Pittoni conferma l’avvio simultaneo dei corsi sostegno INDIRE e universitari. I posti aumenteranno in base alle richieste dei docenti interessati

26 giugno 2025 11:23
Corsi sostegno INDIRE e università al via insieme, parola di Pittoni - Mario Pittoni Lega
Mario Pittoni Lega
Condividi

Il senatore Mario Pittoni annuncia l’avvio congiunto dei corsi di specializzazione per il sostegno organizzati da INDIRE e dalle università. I percorsi destinati ai docenti triennalisti e a chi ha conseguito il titolo all’estero partiranno in contemporanea, con possibilità di ampliamento dei posti in base alla domanda

Avvio simultaneo dei percorsi di specializzazione per il sostegno organizzati da INDIRE

Con una nota ufficiale, Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, ha fatto il punto sull’attivazione dei corsi di specializzazione per il sostegno curati da INDIRE e dalle università. Secondo quanto riferito, il Ministero ha concluso le operazioni preliminari e autorizzato l’avvio di entrambi i canali formativi, confermando che le attività inizieranno in parallelo, garantendo pari opportunità a tutte le categorie di candidati coinvolti.

Destinatari dei corsi INDIRE: triennalisti e docenti con titolo estero

Pittoni ha ribadito che i percorsi sono rivolti principalmente a docenti con almeno tre annualità di servizio specifico nel sostegno e a coloro che hanno completato corsi universitari di formazione sul sostegno all’estero, in attesa di riconoscimento. Questa struttura mira a fornire una risposta concreta alla carenza di docenti specializzati, agevolando il conseguimento della specializzazione per fasce già operative nelle scuole.

Posti disponibili: dati iniziali e ampliamenti previsti

Pur invitando alla cautela nella lettura dei numeri iniziali, il senatore sottolinea che la disponibilità dei posti non è definitiva. In base alle domande presentate, il Ministero valuterà la possibilità di incrementare i posti disponibili nei prossimi mesi. Si tratta quindi di una programmazione flessibile, pensata per adattarsi alle esigenze territoriali e alla platea dei candidati realmente interessati.

La posizione politica: spinta all’inclusione e al riconoscimento

La dichiarazione di Pittoni rientra nel quadro più ampio delle iniziative politiche volte a garantire l’inclusione scolastica e il rafforzamento del ruolo dei docenti di sostegno. L’avvio parallelo dei percorsi INDIRE e universitari segna un passo importante verso una formazione omogenea, con l’obiettivo di superare le disparità e accelerare il processo di riconoscimento delle professionalità già in servizio, anche in prospettiva di un accesso più equo al ruolo

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail