Disabilità: fondi della Regione Lazio per scuole paritarie
La Regione Lazio stanzia un milione di euro per il sostegno agli alunni con disabilità che frequentano le scuole paritarie.
La Regione Lazio ha approvato un bando da un milione di euro per sostenere le famiglie degli alunni con disabilità nelle scuole paritarie. Questo contributo economico mira a coprire le spese per il sostegno scolastico specializzato, garantendo il diritto allo studio. L'accesso al fondo è riservato ai nuclei con ISEE 2025 non superiore a 40.000 euro.
Un milione di euro per l'inclusione nelle scuole paritarie
La Regione Lazio ha implementato una misura concreta a favore della libertà di scelta educativa e dell'inclusione. È stato approvato un avviso pubblico che stanzia fondi specifici per un totale di un milione di euro. Questi fondi sono destinati a fornire un contributo economico alle famiglie residenti nel Lazio. I beneficiari sono gli alunni e le alunne con disabilità certificata che frequentano le scuole paritarie del territorio, sia primarie che secondarie. L'obiettivo è alleggerire il carico economico delle famiglie che affrontano i costi del sostegno scolastico specializzato, promuovendo così una piena partecipazione.
I requisiti di accesso e il sostegno alle famiglie
Per accedere a questo importante aiuto economico, le famiglie dovranno rispettare un requisito ISEE specifico. Il bando prevede che l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente del nucleo familiare, basato sulla dichiarazione 2025, non debba superare la soglia annua di 40.000 euro. Questa scelta mira a indirizzare le risorse verso le famiglie che, pur rientrando in una fascia di reddito media, necessitano di un supporto tangibile per coprire le spese aggiuntive legate all'istruzione specializzata. L'iniziativa rappresenta un passo avanti nel garantire che il diritto allo studio sia effettivo.
La reazione di ANINSEI e le prospettive future
L'iniziativa ha ricevuto il plauso del Comitato Lazio dell'ANINSEI CONFINDUSTRIA. Goffredo Sepiacci, presidente dell'associazione, ha espresso grande soddisfazione, definendo l'intervento "davvero importante". Sepiacci sottolinea come l'obiettivo sia supportare i nuclei familiari che affrontano i costi dell'istruzione specializzata, garantendo così l'inclusione. L'auspicio di ANINSEI Comitato Lazio è che questa misura non resti isolata. Si spera che l'iniziativa possa diventare strutturale nel tempo. Per il futuro, l'associazione confida in un possibile ampliamento della platea, magari aumentando la provvista finanziaria e innalzando la soglia ISEE.