Emissione urgente NoiPA, 13 maggio 2025: chiarimenti sui destinatari dei pagamenti straordinari
Il 13 maggio 2025 NoiPA effettuerà un’emissione urgente di stipendi per sanare debiti, errori e incongruenze del personale pubblico. Chi sono i destinatari?


Il 13 maggio 2025 il sistema NoiPA darà avvio a un’emissione urgente di stipendi, mirata a risolvere situazioni specifiche relative a debiti, errori e incongruenze per il personale della Pubblica Amministrazione. Non si tratta di un’erogazione ordinaria, ma di un intervento straordinario destinato a gestire segnalazioni individuali.
Emissione urgente NoiPA: orari di pagamento e visibilità degli accrediti sui conti correnti
L’Emissione urgente NoiPA inizierà ufficialmente martedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 7:00, momento in cui verranno avviate le procedure di pagamento per tutte le posizioni che rispettano i criteri previsti. I beneficiari potranno visualizzare i pagamenti extra già nel tardo pomeriggio della stessa giornata, in base ai tempi tecnici di aggiornamento dei conti correnti bancari. Questa operazione straordinaria rientra nelle attività gestite dalle Ragionerie Territoriali dello Stato, incaricate della regolarizzazione delle situazioni anomale.
I destinatari: chi riceverà i pagamenti straordinari di maggio 2025
I beneficiari della Emissione urgente NoiPA del 13 maggio 2025 rientrano in specifiche categorie di personale pubblico, identificate attraverso le segnalazioni pervenute entro i termini previsti. Le principali casistiche interessate comprendono:
- Stipendi negativi dovuti a debiti per assenze non correttamente gestite dalle istituzioni scolastiche. Si stima che questa problematica coinvolga circa 500 dipendenti su scala nazionale.
- Stipendi stornati per chiusura dei conti correnti da parte dei titolari, che hanno reso impossibile l’accredito degli emolumenti da parte degli istituti bancari.
- Carte prepagate incapienti, ovvero casi in cui gli stipendi non sono stati accreditati a causa del superamento della capienza massima consentita dal supporto prepagato.
- Rettifiche ed errori derivanti da lavorazioni del mese precedente, da correggere per garantire la corretta liquidazione delle spettanze.
Nonostante l’ampia portata dell’intervento, non tutti i dipendenti pubblici risulteranno destinatari dei pagamenti straordinari. Sono esclusi da questa emissione coloro che non presentano le suddette criticità.
Condizioni necessarie per l’emissione urgente NoiPA: requisiti e scadenze per la lavorazione dei pagamenti
Per consentire il corretto svolgimento dell’emissione urgente NoiPA, è stato fissato un termine perentorio: tutte le segnalazioni devono essere validate entro le ore 18:00 di lunedì 12 maggio 2025. Solo le pratiche che rispettano questa scadenza saranno incluse nella procedura di pagamento straordinaria. Tra i principali requisiti operativi figurano:
- L’inserimento di conguagli a cedolino urgente, indispensabili per sanare eventuali difformità retributive.
- La verifica delle rate non conguagliate, attraverso la funzione “Consultazione arretrati”, per assicurare che tutte le spettanze siano regolarmente contabilizzate.
Questi passaggi rappresentano un controllo fondamentale per evitare ulteriori disallineamenti nei pagamenti del personale.