In arrivo la tempesta di Halloween: allerta meteo, con piogge e nubifragi
Le previsioni meteo indicano un peggioramento in Italia per la festa. Attesa la Tempesta di Halloween con piogge intense e rischio nubifragi.
L'Italia si prepara a un meteo a due facce. Dopo una breve tregua anticiclonica, un forte peggioramento è atteso proprio per la festa. Le previsioni indicano l'arrivo della Tempesta di Halloween, un fronte perturbato che porterà piogge e temporali intensi. Il maltempo colpirà soprattutto Centro-Nord e Tirreno, con concreto rischio di nubifragi. Nel frattempo, l'uragano Melissa minaccia i Caraibi.
L'uragano Melissa e la minaccia sui Caraibi
Mentre l'attenzione in Italia è rivolta al meteo nazionale, uno scenario critico si sta sviluppando oltreoceano. Gli esperti monitorano con preoccupazione l'evoluzione nel Mar dei Caraibi, dove l'uragano Melissa ha raggiunto la notevole Categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson. Le proiezioni indicano una possibile ulteriore intensificazione fino alla Categoria 5, il livello massimo. Questa potente tempesta tropicale rappresenta una minaccia diretta e imminente per diverse nazioni, in particolare la Giamaica e Cuba. Le previsioni per lo stato giamaicano sono particolarmente allarmanti: si attendono accumuli pluviometrici eccezionali, che potrebbero superare i 700-800 millimetri nell'arco di sole 48 ore. Tale volume d'acqua comporta un grave rischio di inondazioni su vasta scala, definite catastrofiche, e potenziali smottamenti.
Tempesta di Halloween: il maltempo arriva in Italia
Sul territorio italiano, la situazione meteorologica è destinata a cambiare radicalmente dopo una parentesi di relativa calma all'inizio della settimana. Questa fase stabile, garantita da una temporanea rimonta anticiclonica, avrà vita breve. I modelli meteorologici attuali convergono nell'indicare un netto e deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche. Questo cambiamento è previsto proprio in coincidenza con la festività di Halloween. A partire da giovedì 30 ottobre, si osserverà l'ingresso di un fronte perturbato molto intenso proveniente da ovest. L'Italia si prepara quindi a vivere un Halloween decisamente cupo e piovoso. Le aree che risentiranno maggiormente di questa ondata di maltempo saranno il Centro-Nord e tutte le regioni affacciate sul versante Tirreno.
I rischi e l'evoluzione per i prossimi giorni
L'arrivo della perturbazione di Halloween desta preoccupazione per la natura dei fenomeni. Sono previsti rovesci e temporali intensi, con la possibile formazione di sistemi temporaleschi violenti. Il rischio concreto riguarda potenziali nubifragi e conseguenti allagamenti localizzati, che potrebbero causare disagi nelle aree più vulnerabili. Tuttavia, dopo questa fase acuta, un miglioramento è atteso per il weekend, che si preannuncia più sereno, sebbene con insidie come la nebbia al Nord e piogge residue in Liguria. Nello specifico, lunedì 27 vedrà tempo stabile al Nord e Centro, con piovaschi serali su Campania e Calabria. Martedì 28 sarà prevalentemente soleggiato ovunque, salvo piovaschi sulla Calabria tirrenica. Mercoledì 29 vedrà un aumento della nuvolosità al Nord, con piogge in Liguria e Piemonte, e cieli coperti al Centro, prima del deciso peggioramento di giovedì 30.