Infortuni PCTO in calo del 12,9%, Valditara: 'Priorità assoluta la sicurezza degli studenti'

Il Ministro Valditara chiarisce: infortuni nei PCTO calano del 12,9%. Copertura assicurativa e nuove regole per la massima sicurezza degli studenti.

09 luglio 2025 13:53
Infortuni PCTO in calo del 12,9%, Valditara: 'Priorità assoluta la sicurezza degli studenti' - Il Ministro dellIstruzione e del Merito Giuseppe Valditara
Il Ministro dellIstruzione e del Merito Giuseppe Valditara
Condividi

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito chiarisce i dati sugli infortuni nei PCTO, evidenziando un calo del 12,9%. La sicurezza degli studenti impegnati nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento rimane una priorità non negoziabile per il governo.

Estensione della copertura assicurativa e rafforzamento delle misure di sicurezza nei PCTO

Il Ministero ha confermato l'estensione della copertura assicurativa per tutti gli studenti e il personale scolastico, una misura valida anche per l'anno 2024/2025. Questa polizza, resa strutturale, copre gli infortuni durante le attività didattiche, comprese le ore di PCTO, e durante il tragitto casa-scuola, garantendo una tutela completa e universale.

Per aumentare la sicurezza, sono state introdotte regole più severe per le aziende che ospitano gli studenti in PCTO. È stato inoltre ampliato il Registro per l'alternanza, che ora deve includere dettagli sulle capacità strutturali e formative dell'impresa. I tutor scolastici hanno il compito di vigilare sul rispetto di queste norme a tutela degli studenti.

Obblighi formativi e quadro normativo: dati sugli infortuni e le priorità ministeriali

La normativa attuale equipara gli studenti ai lavoratori ai fini della sicurezza sul lavoro. È obbligatoria una formazione specifica di almeno 4 ore prima dell'inizio del percorso. Questa è stata integrata nelle linee guida di Educazione Civica e in una nuova legge, che prevede moduli dedicati per preparare i giovani al mondo del lavoro in modo protetto.

Secondo i dati ministeriali, gli incidenti nei percorsi di PCTO sono diminuiti del 12,9%. Gli episodi registrati hanno interessato solo lo 0,06% degli studenti partecipanti. Questi numeri, diffusi nella rubrica "Facciamo chiarezza", testimoniano l'impegno del Ministero nel rendere i percorsi sempre più sicuri e formativi, mantenendo la sicurezza come principio fondamentale.

Il Ministero: potenziare la sicurezza nei PCTO

L'azione del Ministero si concentra sul potenziamento della sicurezza nei PCTO attraverso assicurazioni, regole più severe e formazione obbligatoria. I dati mostrano un calo degli infortuni, confermando l'impegno a proteggere gli studenti nel loro percorso verso il mondo del lavoro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail