Laurea in Medicina annullata: deve rifare 8 esami dopo l'Erasmus
Laurea in Medicina annullata a Bari per 8 esami Erasmus non validi. Una dottoressa dovrà tornare a studiare dopo la sentenza del Consiglio di Stato.


Un'ex studentessa di Medicina dell'Università di Bari vede la sua laurea annullata dal Consiglio di Stato. A causa di un vizio burocratico su otto esami svolti in Erasmus, dovrà ora ripeterli nonostante sia già una dottoressa specializzanda in Anestesia.
Il caso della laurea revocata
La vicenda riguarda una dottoressa che, dopo aver conseguito la laurea in Medicina all'Università di Bari e aver iniziato la specializzazione, si è vista revocare il titolo. Il problema è emerso durante una richiesta di trasferimento, quando l'ateneo ha rilevato incongruenze relative a otto esami sostenuti durante il suo periodo Erasmus a Valladolid, in Spagna. L'università ha quindi messo in discussione la validità del suo intero percorso accademico.
L'iter giudiziario tra Tar e ateneo
Inizialmente, l'ateneo ha comunicato alla studentessa l'assenza della documentazione necessaria a comprovare il superamento degli esami spagnoli. Di fronte alla revoca del titolo, la dottoressa ha presentato ricorso al Tar, ottenendo una prima vittoria. Tuttavia, l'Università di Bari non ha accettato la sentenza di primo grado e ha deciso di proseguire la battaglia legale, appellandosi al Consiglio di Stato per far valere le proprie ragioni.
La decisione del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha ribaltato il verdetto, accogliendo l'appello dell'ateneo barese. Secondo la sentenza definitiva, manca il verbale di riconoscimento da parte del consiglio di facoltà per gli otto esami in questione. In sostanza, i transcript of records provenienti dall'università spagnola non sarebbero mai stati formalmente approvati, rendendo di fatto incompleto il piano di studi necessario per la laurea.
Le conseguenze per la dottoressa
La conseguenza diretta è che la dottoressa dovrà sostenere nuovamente gli otto esami mancanti per poter conseguire un nuovo titolo di studio. Nonostante il disagio creato dal lungo tempo trascorso, il Consiglio di Stato ha invitato l'università a consentirle di integrare rapidamente il corso di studi. Un epilogo che mette a rischio il suo futuro professionale ma apre alla possibilità di sanare la situazione.
Gli errori della burocrazia
Un errore burocratico su esami Erasmus, scoperto dopo anni, ha portato all'annullamento di una laurea in Medicina. Dopo una lunga battaglia legale, la dottoressa dovrà ora integrare il suo percorso di studi per regolarizzare la sua posizione e riottenere il titolo.