NASpI ottobre 2025: date pagamenti e novità

NASpI ottobre 2025: pagamenti, requisiti, controlli e nuove regole introdotte nel 2025. Tutte le informazioni utili sull’indennità

26 settembre 2025 07:05
NASpI ottobre 2025: date pagamenti e novità - Naspi
Naspi
Condividi

La NASpI di ottobre 2025 verrà erogata tra il 6 e il 17 del mese, con date che possono variare da persona a persona. Per controllare gli accrediti basta accedere al portale INPS con SPID, CIE o CNS. L’indennità, rivolta a chi perde il lavoro in modo involontario, è stata aggiornata con un incremento dello 0,8% dal 2025. Di seguito tutte le informazioni utili su calendario, requisiti e nuove regole.

Pagamenti naspi ottobre 2025

Nel mese di ottobre 2025 i pagamenti NASpI sono previsti tra lunedì 6 e venerdì 17, ma le date possono cambiare in base a diversi fattori, come la disponibilità delle sedi INPS o la data di presentazione della domanda. L’accredito avviene tramite bonifico bancario sul conto indicato dal beneficiario.
Per controllare lo stato del pagamento basta entrare nel cassetto previdenziale INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS, e verificare la sezione dedicata ai pagamenti. È importante rispettare le regole per mantenere il diritto al sostegno, come la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e la partecipazione a percorsi di ricollocamento.

Requisiti e regole naspi 2025

La NASpI è destinata a chi perde il lavoro in modo involontario, tra cui apprendisti, lavoratori a tempo determinato nella pubblica amministrazione e dipendenti licenziati o il cui contratto sia scaduto o per mancato pagamento di almeno due o tre stipendi consecutivi . Rientrano anche i casi di dimissioni per giusta causa o dimissioni volontarie durante maternità e paternità.
Dal 2025, oltre all’aumento dello 0,8% che ha portato il massimale mensile a circa 1.562,82 euro, la Legge di Bilancio ha introdotto nuove regole. Chi lascia un lavoro a tempo indeterminato e in futuro dovesse ritrovarsi disoccupato, dovrà aver maturato almeno 13 settimane di contributi presso il nuovo datore per avere diritto alla prestazione.

La NASpI ottobre 2025 sarà pagata tra il 6 e il 17 del mese, con accrediti variabili a seconda della situazione del singolo. Per non perdere il diritto all’indennità è necessario rispettare gli obblighi previsti e comunicare eventuali variazioni lavorative. Con l’aumento dello 0,8% e i nuovi criteri di accesso, la misura si conferma un sostegno importante per chi perde il lavoro in modo involontario.