Offerta formativa di Educazione civica: progetti e concorsi per il 2025/26 [Circolare]

MIM, Senato e Camera lanciano l'offerta formativa per l'educazione civica. Online i bandi per rafforzare il legame tra scuola e istituzioni.

A cura di Scuolalink Scuolalink
18 ottobre 2025 08:00
Offerta formativa di Educazione civica: progetti e concorsi per il 2025/26 [Circolare] - Ministero dellIstruzione e del Merito
Ministero dellIstruzione e del Merito
Condividi

L'offerta formativa per l'educazione civica per l'anno scolastico 2025/2026 è ora disponibile. Frutto della collaborazione tra MIM, Senato e Camera dei Deputati, l'iniziativa si concentra sul nucleo della Costituzione. Studenti e docenti potranno accedere a progetti e concorsi per promuovere una cittadinanza attiva e consapevole attraverso la piattaforma ministeriale dedicata.

Un'alleanza per la cittadinanza attiva

L'iniziativa per l'anno scolastico 2025/2026 nasce dalla sinergia tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati. L'obiettivo principale è offrire a studenti e docenti opportunità concrete di approfondimento sui temi della cittadinanza consapevole. Questi percorsi formativi mirano a consolidare il legame tra la scuola e le istituzioni dello Stato. L'offerta è in piena coerenza con le Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica, fornendo strumenti validi per comprendere il funzionamento della nostra democrazia e il valore della partecipazione.

L'educazione civica e il nucleo della Costituzione

Il fulcro tematico delle proposte è la Costituzione italiana, pilastro della nostra convivenza civile e democratica. I progetti e i concorsi sono stati ideati per stimolare la riflessione critica degli studenti sui principi fondamentali della nostra Carta. Attraverso attività di ricerca e progettazione, i partecipanti potranno esplorare i valori di libertà, uguaglianza e solidarietà. Questo approccio favorisce una formazione completa, trasformando i concetti giuridici in esperienze pratiche e significative. L'obiettivo è rendere l'educazione civica una materia viva e vicina alla realtà quotidiana dei giovani cittadini.

Progetti, concorsi e modalità di accesso

Le istituzioni scolastiche interessate a partecipare possono consultare tutte le informazioni relative ai bandi e alle progettualità sulla piattaforma ministeriale "Cittadinanza e Costituzione", accessibile all'indirizzo www.cittadinanza-costituzione.it. Il portale offre una panoramica completa delle opportunità, che includono percorsi di ricerca, riflessione e attività di formazione scuola-lavoro. Si tratta di un'occasione preziosa per i docenti e gli alunni di interagire direttamente con il mondo delle istituzioni. Partecipare a questi progetti significa investire in una didattica innovativa e rafforzare le competenze di cittadinanza attiva.

Allegato

Circolare prot. n. 3253 del 16 ottobre 2025.pdf

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail