Pagamenti INPS dicembre 2025: calendario completo di tutti i sussidi
Calendario dei pagamenti INPS di fine anno per pensioni, sussidi, tredicesime e le scadenze fiscali. Tutte le date da non dimenticare.
Con l'ultimo mese dell'anno arrivano i pagamenti INPS di dicembre, un appuntamento cruciale per il bilancio economico delle famiglie italiane. Il calendario delle erogazioni coinvolge numerose prestazioni previdenziali e assistenziali, dalle pensioni con tredicesima fino ai sussidi di inclusione sociale. In questa guida analizziamo nel dettaglio le date ufficiali per l'Assegno Unico e ADI, offrendo un quadro chiaro sulle scadenze fiscali improrogabili e sulle indennità previste per la chiusura del 2025.
Calendario pagamenti INPS per le pensioni
Dicembre porta con sé l'accredito delle pensioni con data valuta fissata al primo giorno del mese. Chi ritira la somma in contanti dovrà rispettare i turni alfabetici postali che scaglionano gli accessi agli sportelli fino al 7 dicembre.
A – B: Lunedì 2 dicembre 2025;
C – D: Martedì 3 dicembre 2025;
E – K: Mercoledì 4 dicembre 2025;
L – O: Giovedì 5 dicembre 2025;
P – R: Venerdì 6 dicembre 2025;
S – Z: Sabato 7 dicembre 2025 (solo mattina).
Il cedolino risulterà più sostanzioso grazie alla presenza della tredicesima mensilità, su cui grava però la tassazione ordinaria IRPEF priva delle detrazioni solitamente applicate allo stipendio. I pensionati con i redditi minimi riceveranno inoltre il bonus di 154 euro, mentre eventuali conguagli fiscali potrebbero variare leggermente il netto finale. La quattordicesima, invece, spetta esclusivamente a chi matura precisi requisiti anagrafici.
Date di accredito per Assegno Unico e sussidi
Il calendario delle prestazioni a sostegno della natalità e dell'inclusione subisce variazioni importanti rispetto ai mesi precedenti. L'Assegno Unico Universale verrà erogato in netto anticipo, tra il 17 e il 19 dicembre, per agevolare le spese del periodo natalizio. Per quanto concerne l'Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), i pagamenti relativi ai rinnovi partiranno da sabato 20 dicembre. Le nuove domande, invece, verranno saldate intorno alla metà del mese. È essenziale verificare lo stato dei pagamenti accedendo al portale ufficiale INPS, così da accertarsi delle date specifiche e gestire con maggiore sicurezza le risorse familiari.
Disoccupazione e scadenze fiscali di fine anno
Le indennità di disoccupazione, quali NASpI e DIS-COLL, saranno accreditate indicativamente a partire dalla metà di dicembre, con tempistiche che possono variare in base alla data di inoltro della pratica. Non sono previsti versamenti aggiuntivi per la Carta Acquisti, dato che la ricarica bimestrale comprensiva dell'ultimo mese è già avvenuta a novembre. Un promemoria fondamentale riguarda l'attestazione ISEE in scadenza il 31 dicembre: il rinnovo è obbligatorio a partire da gennaio 2026 per mantenere attivi i bonus. Senza l'aggiornamento tempestivo della dichiarazione, l'erogazione continuativa delle prestazioni assistenziali potrebbe subire sospensioni o riduzioni.