Pensioni, cedolino dicembre 2025: aumenti e tredicesima in arrivo

I dettagli delle Pensioni con il Cedolino dicembre 2025: tredicesima, bonus aggiuntivi e le nuove regole sulla tassazione applicata.

17 novembre 2025 17:30
Pensioni, cedolino dicembre 2025: aumenti e tredicesima in arrivo - cedolino pensioni
cedolino pensioni
Condividi

L'attesa per il cedolino dicembre 2025 delle Pensioni sta per terminare, portando con sé importi maggiorati grazie alla tredicesima e a una tassazione più leggera. I pensionati riceveranno il pagamento il primo giorno bancabile del mese, con un assegno più ricco utile per affrontare le spese natalizie. È fondamentale conoscere le voci che compongono il totale, inclusi i bonus di fine anno e le eventuali variazioni fiscali.

Il rateo nel cedolino dicembre 2025 e la tassazione

Analizzando la prima voce del prospetto Inps, si nota l'importo della mensilità ordinaria che, pur restando lordamente invariato, presenta un netto più favorevole grazie all'assenza delle addizionali regionali e comunali. Queste trattenute sono state recuperate nelle undici rate precedenti, determinando una tassazione meno severa che incrementa la liquidità disponibile per il pensionato in questo periodo specifico dell'anno. Questo alleggerimento fiscale rappresenta una prassi confermata dall'Inps e dall'Agenzia delle Entrate, garantendo così un trattamento economico migliore che si somma agli altri benefici previsti, con il pagamento confermato per lunedì 1 dicembre.

Tredicesima e bonus nel cedolino dicembre 2025

La voce principale è la tredicesima, calcolata in proporzione ai mesi di titolarità, raddoppiando l'assegno per chi lo percepisce da almeno dodici mesi consecutivi senza interruzioni. Bisogna considerare il piano fiscale applicato, poiché sulla gratifica l'Irpef è calcolata per intero senza le consuete detrazioni che alleggeriscono il rateo mensile ordinario durante l'anno. Alcuni pensionati con redditi minimi riceveranno anche il bonus di fine anno, una somma di circa 155 euro destinata a chi non supera le soglie economiche della normativa. Questo sostegno economico extra viene erogato in automatico, offrendo un aiuto concreto per le spese del periodo festivo.

Quattordicesima e conguagli fiscali sul cedolino

Chi è andato in pensione dopo agosto 2025 o ha compiuto 64 anni successivamente a tale data riceverà anche la quota maturata della quattordicesima mensilità in aggiunta. L'importo viene calcolato riconoscendo un dodicesimo del totale per ogni mese valido, fino a un massimo di 327 euro accreditati direttamente sul conto insieme alle altre spettanze previste. Il cedolino potrebbe inoltre contenere le risultanze contabili derivanti dai modelli 730 rettificativi inviati all'Agenzia delle Entrate nei mesi precedenti. In base all'esito della dichiarazione, il pensionato troverà un rimborso fiscale a favore o una trattenuta a debito, completando le operazioni di conguaglio di fine anno.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail