Stipendi docenti ATA neo assunti 2025: quando arrivano i pagamenti?

Tardano ad arrivare gli stipendi dei docenti e ATA Neo assunti 2025. NoiPA ha avviato l'emissione straordinaria per gli arretrati di settembre e ottobre.

19 ottobre 2025 11:00
Stipendi docenti ATA neo assunti 2025: quando arrivano i pagamenti? - Emissione Straordinaria NoiPA Ottobre 2025
Emissione Straordinaria NoiPA Ottobre 2025
Condividi

Molti docenti e personale ATA assunti il 1° settembre 2025 attendono ancora il pagamento degli stipendi. I ritardi nell'elaborazione dei contratti hanno bloccato le emissioni di settembre e ottobre. Il sistema NoiPA ha però avviato le procedure straordinarie. Gli accrediti per gli stipendi docenti ATA arretrati sono previsti entro fine ottobre, con un ritorno alla normalità da novembre.

La situazione dei neo assunti a ottobre

L'inizio dell'anno scolastico 2025-2026 si sta rivelando complesso per una fetta significativa del personale della scuola. In particolare, i docenti e il personale ATA che hanno ottenuto l'immissione in ruolo o un contratto annuale a partire dal 1° settembre 2025, si trovano a metà ottobre in una situazione di forte incertezza economica. Molti di loro non hanno infatti ancora ricevuto il primo stipendio relativo al mese di settembre. Ad aggravare la situazione, sul portale NoiPA, la piattaforma di riferimento per i cedolini della Pubblica Amministrazione, non compare ancora la previsione del netto per il mese di ottobre. Questa assenza di pagamenti sta generando diffusa preoccupazione tra i lavoratori, molti dei quali contavano su questa nuova posizione per raggiungere una stabilità finanziaria, spesso attesa dopo anni di precariato nel settore scolastico.

Stipendi docenti ATA: il nodo dei contratti

L'origine di questi disagi è stata individuata nelle tempistiche del processo burocratico. Il problema centrale riguarda i ritardi accumulati dalle segreterie scolastiche territoriali nella gestione e nell'elaborazione dei nuovi contratti. Questi documenti fondamentali, che formalizzano l'assunzione del personale, sono stati acquisiti dal sistema centrale NoiPA solamente il 6 ottobre 2025. Di conseguenza, la piattaforma non ha potuto avviare per tempo le procedure ordinarie di liquidazione degli emolumenti. Questo ritardo ha causato il blocco tecnico dell'emissione degli stipendi docenti ATA sia per settembre (come arretrato) sia per la mensilità corrente di ottobre, lasciando migliaia di lavoratori senza alcuna retribuzione dall'inizio effettivo del loro servizio.

L'emissione straordinaria e le nuove tempistiche

Nonostante i disagi, sono state fornite rassicurazioni ufficiali sulla risoluzione del problema. Il Ministero ha attivato le procedure per una emissione straordinaria dei pagamenti. Questo meccanismo permette di liquidare gli arretrati al di fuori del calendario ordinario. Secondo le previsioni attuali, i primi cedolini relativi agli stipendi di settembre e ottobre 2025 dovrebbero iniziare ad essere visibili sul portale NoiPA a partire dalla giornata del 17 ottobre. L'accredito effettivo degli importi sui conti correnti dei dipendenti è previsto entro la fine del mese di ottobre. A partire dal mese di novembre, il sistema di pagamento dovrebbe tornare alla piena regolarità. È importante inoltre precisare che applicazioni come NoiPlus sono strumenti terzi, indipendenti dal MEF e non responsabili di eventuali ritardi o problemi amministrativi, la cui competenza resta esclusivamente degli uffici preposti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail