Supplenze sostegno: conferme, GPS e nuovi percorsi di specializzazione a partire dal mese di maggio

Docenti di sostegno: conferme GPS, nuove immissioni in ruolo e corsi di specializzazione al via da maggio 2025. Tutte le novità e le scadenze da rispettare.

06 maggio 2025 17:21
Supplenze sostegno: conferme, GPS e nuovi percorsi di specializzazione a partire dal mese di maggio - Insegnante di sostegno
Insegnante di sostegno
Condividi

Con la fine dell'anno scolastico ormai vicina, entra nel vivo la procedura per la nomina degli insegnanti di sostegno per il 2025/2026. Dopo il decreto ministeriale 32/2025, che ha introdotto novità significative per le supplenze, docenti e famiglie sono chiamati ad attivarsi tra conferme, scorrimenti GPS e nuove opportunità di specializzazione.

Continuità didattica: come richiedere la conferma del docente di sostegno

Da maggio è possibile richiedere la continuità didattica per confermare il docente supplente di sostegno anche nel prossimo anno scolastico. Possono farlo le famiglie degli alunni con disabilità che hanno avuto un docente in servizio per l’intero anno scolastico (supplenze al 31 agosto o 30 giugno). La richiesta va inoltrata al dirigente scolastico entro il 31 maggio 2025. La procedura coinvolge il Gruppo di Lavoro Operativo (GLO) e si conclude con la comunicazione all’Ufficio scolastico provinciale, che deciderà entro il 31 agosto. Il docente, dal canto suo, confermerà la disponibilità nella fase estiva di compilazione delle preferenze GPS.

Chi può essere riconfermato e il dibattito sindacale

Il d.m. 32/2025 individua tre categorie di docenti interessati: quelli con titolo di specializzazione sul sostegno, quelli senza titolo ma inseriti in seconda fascia GPS, e quelli provenienti da graduatorie incrociate. Tuttavia, il decreto ha suscitato polemiche: i sindacati (tra cui FLC-CGIL, Gilda, ANIEF e UIL) hanno impugnato la norma, criticandone la trasparenza e la gestione del ruolo del docente di sostegno. Al contrario, associazioni come CONFAD e FISH hanno difeso il diritto alla continuità per gli studenti con disabilità, ponendo l’accento sui reali bisogni degli alunni.

GPS, ruolo e nuovi corsi di specializzazione per docenti di sostegno

Nel 2025 si apre l’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS per i docenti che conseguono il titolo di specializzazione entro il 30 giugno. Le domande erano da inviare entro il 29 aprile, con scioglimento della riserva dal 16 giugno al 3 luglio su Istanze online. La prima fascia GPS sarà centrale anche per le immissioni in ruolo, gestite con il DM 111/2024, e per eventuali mini call veloci. Inoltre, non si fermano i corsi straordinari: con i decreti n. 75 e n. 77/2025, vengono avviati corsi per il riconoscimento dei titoli esteri e per insegnanti con almeno 3 anni di servizio su sostegno. In arrivo anche il TFA Sostegno X ciclo, che aprirà le porte alla specializzazione a nuovi aspiranti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail