Torino, studente aggredisce due professori: un docente finisce al pronto soccorso
Studente aggredisce due docenti a Torino: uno finisce in ospedale. L’episodio ripreso dalle telecamere scuote la scuola e riapre il tema sicurezza.


Un’aggressione violenta si è consumata tra i corridoi dell’istituto superiore Romolo Zerboni di Torino, durante l’intervallo scolastico. Uno studente di seconda ha colpito fisicamente due insegnanti, una con un calcio, l’altro con uno schiaffo in pieno volto. L’episodio, ripreso dalle telecamere interne, ha provocato forte sconcerto nel corpo docente e tra le famiglie. Uno dei due professori è finito al pronto soccorso e ha sporto denuncia. Il fatto solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza nelle scuole e sulla capacità del sistema educativo di affrontare forme sempre più gravi di disagio e violenza.
L’aggressione dello studente tra i corridoi della scuola
È accaduto all’istituto Romolo Zerboni, nel quartiere torinese di Madonna di Campagna. Durante l’intervallo, uno studente di seconda superiore ha sferrato un calcio a una professoressa, per poi colpire con uno schiaffo al volto un altro docente. Il tutto è avvenuto in un momento di apparente tranquillità, in pieno giorno e sotto l’occhio delle telecamere di sorveglianza dell’istituto.
Docente medicato e denuncia presentata contro lo studente
Il docente colpito in volto ha riportato lesioni tali da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso. Dopo essere stato medicato, ha sporto denuncia presso la Polizia di Stato, avviando così un procedimento giudiziario. Le autorità scolastiche stanno ancora valutando il da farsi e non hanno rilasciato comunicazioni ufficiali, ma l’episodio ha creato forte preoccupazione tra il personale scolastico.
Un segnale grave in un clima sempre più teso
Non si tratta di un caso isolato. L’episodio torinese si inserisce in un quadro nazionale allarmante, in cui la violenza fisica contro il personale scolastico sembra non essere più un’eccezione. Calci, schiaffi, minacce: gesti che un tempo erano impensabili si stanno moltiplicando, segnalando un deterioramento nel rapporto educativo tra scuola e studenti.
Scuola e istituzioni sotto pressione
Il Romolo Zerboni, istituto tecnico e professionale che accoglie studenti da tutta l’area torinese, è ora al centro di un’indagine e di un’ondata di proteste interne. Docenti e famiglie chiedono misure di tutela più efficaci, mentre la dirigenza è al lavoro su una relazione da inviare al Ministero. L’interrogativo resta aperto: come è possibile che uno studente aggredisca due docenti in una scuola pubblica, davanti a tutti, senza che nessuno riesca a intervenire in tempo?