Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Docenti di sostegno con titolo estero: il Tar del Lazio esclude l’inserimento nelle Gps
12 maggio 2025 06:55

Iscrizione ai corsi di sostegno: Uniti per INDIRE chiede chiarezza e semplicità
12 maggio 2025 06:51

Intelligenza artificiale e lavoro: il Career Day fa il pieno
11 maggio 2025 19:36

Università, vita difficile per gli studenti: 'affitti alti e poca sicurezza a Modena'
11 maggio 2025 19:31

Autismo in crescita: Italia ancora indietro sugli interventi
11 maggio 2025 07:27

Allergie e ADHD: un legame che preoccupa
11 maggio 2025 07:25

Violenza in discoteca, CNDDU: 'Serve educazione al rispetto'
11 maggio 2025 07:22

Mobilità e diritti: cosa spetta ai docenti con la Legge 104 personale
11 maggio 2025 07:20

Riconferma docenti di sostegno: cosa sapere per il 2025/26 tra conferme, dubbi e algoritmo
11 maggio 2025 07:17

Corsi INDIRE e TFA: la formazione sul sostegno tra riforme e polemiche
10 maggio 2025 05:59